Le fioriere della discordia | Protezioni anti-terrorismo? No solo ricettacolo di rifiuti
Le fioriere installate a dicembre come dissuasori anti-terrorismo temporanei non servono allo scopo e sono diventate ricettacoli di rifiuti. Si lamentano cittadini e commercianti di via Carlo Alberto. "Le fioriere? È tipico che diventino ricettacolo di rifiuti - osserva Santino Tonsuso -, succede dappertutto. In caso di effettivo attacco terroristico non servirebbero, perché le auto passerebbero ugualmente. Come abbellimento si potrebbero migliorare". Spesso sono gli stessi negozianti che le puliscono, evitando che lattine vuote, cartacce e mozziconi si accumulino, visto che rifiuti chiamano rifiuti."Non credo che servano - commenta Alessio Castignoli -, se uno vuole fare un atto terroristico può farlo comunque. O vieti del tutto il passaggio sulla via, oppure si fa come a Milano dove hanno messo i pilomat, piloni a scomparsa, che scendono per agevolare le operazioni di caricoscarico e consegna. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Le fioriere della discordia: "Protezioni anti-terrorismo?. No, solo ricettacolo di rifiuti"
Rimosse dal centro, finscono sul lungomare: le fioriere della discordia - Poi De Monaco ricorda come le fioriere «sono veri e propri elementi di arredo di qualità progettate dallo studio IdeaNaMa su incarico dell’allora sindaco Aimone Finestra e realizzate dalla ditta ... (latinaoggi.eu)