La morte improvvisa del mio cane mi ha distrutto così ho speso 45 mila euro per clonarlo Avrei pagato anche un milione per riaverlo con me | la storia di Luiz Hoinkis
Per LuizHoinkis, imprenditore brasiliano che vive a Miami, Lucas non era solo un cane. Era un compagno di vita. Hanno viaggiato insieme in oltre trenta Paesi, condividendo tutto. “Quando l’ho visto per la prima volta, appena arrivato dall’Arkansas, ho capito che la mia vita stava per cambiare”. Lucas, un Boston terrier, lo ha seguito ovunque, persino in ospedale, quando Luiz fu ricoverato per epatite. “Sapeva leggermi dentro. Sentiva tutto quello che provavo”.Poi è arrivata la diagnosi: linfoma. Ventisette giorni dopo, Lucas è morto. E Luiz è crollato. “Ero distrutto. Mi sentivo di non avere più un motivo per alzarmi dal letto”. Ma prima che accadesse, aveva già deciso: avrebbe tentato la clonazione. “È stato come aggrapparmi a una scialuppa. Il suo corpo non c’era più, ma forse la sua anima sì”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - “La morte improvvisa del mio cane mi ha distrutto, così ho speso 45 mila euro per clonarlo. Avrei pagato anche un milione per riaverlo con me”: la storia di Luiz Hoinkis
Paola Barale e il gesto per la morte del suo cane: cos’è successo nel servizio de Le Iene - Paola Barale e il gesto per la morte del suo cane: cos’è successo nel servizio ... leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Così mi sono convinta e ho fatto clonare il miocane, voi l’avreste ... (amoreaquattrozampe.it)
Prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile - Tra gli elementi fondamentali della proposta di legge l’istituzione di un registro regionale sulla morte cardiaca improvvisa che consenta di raccogliere tutti i casi di MCI giovanile e di ... (nove.firenze.it)