Il ruolo cruciale delle comunità locali nella transizione sostenibile

Riproponiamo il testo di Giovanni Forte (**) della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 3 aprile 2025Il sistema economico-sociale di matrice occidentale di cui facciamo parte disattende ormai da tempo i principi di giustizia ed equità.  Il cambiamento climatico in atto ha messo in evidenza le criticità di un modello di sviluppo che infrange gli equilibri ecologici, produce diseguaglianze sempre più accentuate e contribuisce a generare conflitti armati, spesso legati all’accaparramento di risorse naturali, che da soli sono causa di circa il 50% dei flussi migratori cui stiamo assistendo nel mondo. L’ambiente naturale, l’economia globale e la convivenza umana mostrano la corda tutti allo stesso tempo, perché le tre dimensioni sono interconnesse e reciprocamente influenti; le crisi si manifestano con maggiore intensità nel Sud del mondo, dove lo sfruttamento del lavoro e della natura trova meno ostacoli e i movimenti di resistenza che sorgono sono spesso eliminati o repressi anche in forme violente. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica
Su questo argomento da da altre fonti: Il ruolocruciale delle comunità locali nella transizione sostenibile; BVLG: un ruolocruciale nel sostegno e per lo sviluppo del territorio.; Economia sociale, il ruolo delle imprese in Italia e in Europa; LA BRIGATA POZZUOLO IN LIBANO :RUOLOCRUCIALE PER LA STABILITA’ DEL PAESE; Anagni celebra San Sebastiano: onore alla Polizia Locale e al suo ruolocruciale nella comunità.