Forlì-Cesena la popolazione cresce poco solo grazie a chi si trasferisce da altri comuni italiani o dall' estero
Emergono dati molto interessanti dal censimento Istat della popolazione in Emilia Romagna, statistiche che si riferiscono al 2023. I residenti crescono, ma solograzie alla migrazione da altricomuniitaliani e dall'estero. Il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) è infatti negativo. 🔗Leggi su Forlitoday.it

© Forlitoday.it - Forlì-Cesena, la popolazione cresce (poco) solo grazie a chi si trasferisce da altri comuni italiani o dall'estero
Approfondimenti da altre fonti: Forlì-Cesena, la popolazionecresce (poco) solo grazie a chi si trasferisce da altri comuni italiani o dall'estero; La fotografia demografica della provincia, in 24 anni stranieri cresciuti del 360%. Si vive sempre di più; Il profilo demografico del territorio: un’analisi strutturale e di lungo periodo per la provincia di Forlì-Cesena; Popolazione in provincia di Forlì-Cesena: +10,3% di residenti rispetto al 2000; Sono quasi 400.000 i residenti nella provincia di Forlì-Cesena.