Dalle strisce blu al lavaggio strade I dazi di Monza
Crippa Una bella divisa lustra, strumentazione modernissima da novelli Robocop, un blocchetto delle multe che non è più di carta - che fa poco “green” - ma adesso è digitalizzato, che invece è molto smart. Abbigliamento catarifrangente e stampata sopra la divisa la dicitura “Operatori Ambientali”. Sono i nuovi ispettori arruolati e opportunamente istruiti dal Comune di Monza per bacchettare chi non ricorda di spostare per tempo la macchina in modo da consentire il lavaggio della strada. E guai a chi pensa di parcheggiare non appena è passata la troupe del lavaggiostrade sperando di farla franca. Da dietro un angolo potrebbe spuntare lo stesso un “operatore ambientale” quando meno te l’aspetti perché, si sa, la spazzatrice potrebbe anche decidere di fare un secondo giro per una pulizia di fino. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Dalle strisce blu al lavaggio strade. I “dazi“ di Monza
Altre strisceblu a Monza? Il comitato: «Meglio chiudere il centro» - Il comitato Aria pulita alza la posta dopo l'ondata di parcheggi a pagamento a Monza. E propone una mega ztl in centro. Incontro il 5 aprile a San Rocco. (ilcittadinomb.it)
Nelle strade attorno all’ospedale la strisce si colorano di blu - La reintroduzione degli stalli a striscia blu in piazza Cambiaghi aggiungerà ... Prossimamente qui potrebbe essere estesa la perimetrazione delle strisce a pagamento, anche se visto l’enorme ... (msn.com)
A Milano strade con strisce rosa per le donne incinte davanti agli ospedali: ecco quali sono - Saranno tracciate al posto di strisce gialle o blu: si parte con una cinquantina di stalli, a cui se ne aggiungeranno gradualmente altri fino ad ... (milano.repubblica.it)