Vacanze un italiano su due ha programmato i ponti di Pasqua 25 aprile e 1* maggio
Soggiorni più o meno lunghi, prenotazioni anticipate e mete iconiche: gli italiani sembrano avere le idee chiare. I ponti primaverili diventano l’occasione perfetta per staccare la spina, approfittando della breve distanza tra una festività e l’altra per concedersi una pausa. A confermarlo sono i dati di BWH Hotels Italia & Malta, che svelano nuove tendenze su tipologie di viaggiatori e destinazioni più gettonate dagli italiani. Le mete più ambite del momento? Dalla Costiera Amalfitana alla Sicilia, passando per le perle della Liguria, fino alle grandi città d’arte come Roma e Napoli.Con l’arrivo della primavera e un calendario particolarmente generoso di festività, gli italiani hanno già da tempo programmato le prime “fughe intelligenti”. I ponti di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio si confermano un’opportunità ideale per concedersi una pausa, anche breve, ma rigenerante. 🔗Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- Blitz del governo: arriva la tassa sui passeggeri di traghetti e aerei
- Officina Fotografica a San Costantino di Briatico: un pomeriggio di socialità autentica
- Vero Bartender 2025, è inglese il cocktail più futuristico dell'anno
- Mariasole Pollio, il retroscena sulle scene d’amore con Massimiliano Caiazzo
- Faida tra gang a Firenze, fermati due giovani: ‘Uno di loro ha sparato all’Isolotto’
Le ultime notizie da altri siti: Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, 1 italiano su 2 ha da tempo programmato una vacanza: ecco le mete più gettonate; Vacanze 2025, il 9% ha prenotato a gennaio; Viaggi, il 47% degli italiani ha scelto la meta sui social. I dati; Overtourism: come scegliere destinazioni lontano dalla folla; Estate: due italiani su tre pronti a partire, Italia prima scelta.
Pasqua, 25 Aprile e Primo Maggio: un italiano su due ha già programmato da tempo la fuga. Ecco le mete più gettonate - Pasqua, 25 Aprile e Primo Maggio: un italiano su due ha già programmato da tempo la fuga. Ecco le mete più gettonate. Soggiorni più o meno lunghi, ... (msn.com)
Vacanze: overtourism, inflazione, AI e impatto ambientale condizionano le scelte degli italiani - Il sovraffollamento è una preoccupazione per 4 su 5, con il 42% che pianifica viaggi in bassa stagione per evitarlo. Il minor potere d’acquisto influenzerà 2 ... (repubblica.it)
Video Vacanze italiano