UDA Prima guerra mondiale | come strutturare al meglio un’unità di apprendimento di storia

Un esempio di UDA di storia – La Prima guerra mondiale, combattuta tra il 1914 e il 1918, rappresenta uno spartiacque nella storia contemporanea. Conosciuta anche come Grande guerra, coinvolse oltre 70 milioni di soldati e causò più di 9 milioni di vittime tra i militari, a cui si aggiungono milioni di civili. Introdurre questo . UDA, Prima guerra mondiale: come strutturare al meglio un’unità di apprendimento di storia Scuolalink. 🔗Scuolalink.it
uda prima guerra mondiale   come strutturare al meglio un unità di apprendimento di storia

Scuolalink.it - UDA, Prima guerra mondiale: come strutturare al meglio un’unità di apprendimento di storia

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti: Prevenire i genocidi e la ferocia di massa, chi sono i Giusti. Una UdA per la Secondaria di Primo Grado; Canti e poesie per fare la storia: come strutturare un’unità di apprendimento; Unità di apprendimento per l'Italiano, classe terza: l'uomo del mio tempo; “Giornata mondiale del rifugiato”: una UdA per includere nella scuola media; La Costituzione italiana: un manuale di storia e pedagogia. Ci avevate mai pensato?.

Prima Guerra Mondiale - Da qui partono una serie di alleanze che faranno scattare la prima guerra mondiale. La Russia va in appoggio alla Serbia. La Germania dichiara guerra alla Russia (a causa della triplice alleanza ... (skuola.net)

Prima Guerra mondiale - Luoghi - La Prima guerra mondiale fu caratterizzata da una guerra di posizione e logoramento, con scontri principali concentrati nelle trincee. Le trincee, scavate nella roccia, erano punti strategici ... (skuola.net)

I contadini alle armi nella Prima Guerra Mondiale - Con l’ausilio di filmati d’archivio, il video interpreta i dati numerici riguardanti la partecipazione alla prima guerra mondiale di giovani e uomini italiani, spesso analfabeti, provenienti dalle ... (raiscuola.rai.it)

Video UDA Prima