Taric così gli aumenti Partito l’iter in Comune
E’ iniziato ieri mattina nella commissione congiunta Politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio con la commissione di Indirizzo e controllo sugli enti, aziende e istituzioni partecipate l’iter che porterà all’approvazione delle tariffe della Taric per il 2025. La Taric è determinata dal Piano economico e finanziario (Pef) che comprende tutti i costi sostenuti da Sistema Ambiente per erogare i servizi legati alla gestione dei rifiuti e all’igiene urbana ed è elaborato sulla base di parametri stabiliti da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), che non possono essere disattesi dai Comuni.Mentre i due Pef approvati negli anni 2022 e 2023 si basavano sui costi sostenuti nell’anno 2020, quindi in pieno periodo Covid, generando tariffe più basse, il Pef dello scorso anno e quello di quest’anno si devono basare per legge sui costi sostenuti dal gestore nel 2022, tenendo conto dell’aggiornamento ISTAT e dell’inflazione, che sono risultati notevolmente più alti. 🔗Lanazione.it![Taric così da Lanazione.it taric così gli aumenti partito l iter in comune]()

Lanazione.it - Taric, così gli aumenti. Partito l’iter in Comune
Potrebbe interessarti anche:
- Inter, emergenza in attacco contro il Bologna: Correa pronto! E poi?
- WWE Hall of Fame 2025: La cerimonia completa in streaming
- WWE: Bron Breakker omaggia lo zio Scott con la sua matematica strampalata al Kickoff di WrestleMania
- Cna e Comunità di San Patrignano firmano un protocollo d’intesa
- Gorizia – Nova Gorica capitale europea della cultura, prosegue il progetto “Anche le statue parlano”
Su questo argomento da da altre fonti: Tari, Piciocchi: I genovesi devono sapere perché è così cara.
Video Taric così