L’omicidio di Nora chiudeva il romanzo I tre inverni della paura scritto nel 2008 da Giampaolo Pansa racconto delle vicende della famiglia Conforti Adele Grisendi riprende il filo di quella storia

«L’alba del 31 ottobre 1946 annunciava un giorno senza nebbia, il cielo sereno e una lama di sole tiepido. “È l’anticipo dell’estate di San Martino” pensò Nora Conforti. Decise di approfittarne e fare visita alle tombe dei genitori Eugenia e Agostino nel cimitero di Traversetolo di Parma. “Non so quando potrò tornarci, in questa stagione, giornate così sono un regalo della natura. Vado subito e torno a casa in tempo per mettermi a tavola con Giulia e Genio”. Sorrise al pensiero dei figli». Libri da leggere: cinque eroine letterarie del 2024 X Leggi anche › Premio Strega 2025: ecco i 12 libri semifinalisti Non ho mai conosciuto un uomo perdutamente innamorato come lo era Giampaolo Pansa di Adele Grisendi. 🔗Iodonna.it
l omicidio di nora chiudeva il romanzo  i tre inverni della paura  scritto nel 2008 da giampaolo pansa racconto delle vicende della famiglia conforti  adele grisendi riprende il filo di quella storia

Iodonna.it - L’omicidio di Nora chiudeva il romanzo "I tre inverni della paura", scritto nel 2008 da Giampaolo Pansa, racconto delle vicende della famiglia Conforti. Adele Grisendi riprende il filo di quella storia

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Così ho ripreso il romanzo di Pansa per raccontare l'Italia del dopoguerra; Così ho ripreso il romanzo di Pansa per raccontare l'Italia del dopoguerra.

lomicidio nora chiudeva romanzo "Così ho ripreso il romanzo di Pansa per raccontare l'Italia del dopoguerra" - Adele Grisendi, perché ha deciso di riprendere il filo di un romanzo di Pansa? (msn.com)

Video L’omicidio Nora