Il nuovo Codice della Strada va alla Consulta | I controlli su alcol e droghe con il test delle urine sono incostituzionali
La Corte Costituzionale si dovrà esprimere sul nuovo codice della strada targato Matteo Salvini. Secondo il pubblico ministero di Pordenone Enrico Pezzi c’è la possibilità che alcune norme siano incostituzionali. In particolar modo quella che riguarda la guida dopo aver bevuto alcolici o assunto sostanze stupefacenti. E le analisi delle urine, che mostrano l’assunzione di sostanze a giorni di distanza. Anche quando l’effetto è sparito. Non solo: tra le sostanze che farebbero scattare la positività ci sono anche gli ansiolitici. “Stato di alterazione psico-fisica”. Salvini, ricorda oggi Il Fatto Quotidiano, ha fatto eliminare dal codice il riferimento allo “stato di alterazione psico-fisica” che dovrebbe aver dato origine all’incidente. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: nuovo - codice
Potrebbe interessarti anche:
Il nuovo Codice della Strada va alla Consulta: «I controlli su alcol e droghe con il test delle urine sono incostituzionali» - Il caso di una signora che avrebbe assunto ansiolitici e codeina "dopo" un incidente stradale. E le norme della Carta che potrebbero essere state violate L'articolo Il nuovo Codice della Strada va all ... (msn.com)
Il nuovo codice della strada di Salvini va alla Consulta - Prendi qualche goccia di un blando ansiolitico e il giorno dopo, o addirittura più d’un giorno dopo, guidi la tua auto e fai un incidente? Le analisi t’incastrano e finisci sott’inchiesta. Proprio com ... (ilfattoquotidiano.it)
Nuovo codice della strada, dopo la svolta voluta da Salvini calano incidenti, morti e feriti - Calano gli incidenti, i morti, le persone ferite. Dopo quattro mesi col nuovo codice della strada i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri ... (iltempo.it)