CONTROLLO URGENTE AGENZIA DELLE ENTRATE | si nascondono anche dietro il Bancomat | C’è una soglia da non superare mai
Lo Stato ha affinato le tecniche per controllare i risparmi dei cittadini, misure efficaci per contrastare anomalie ed evasione. L’Agenzia delle Entrate ha a disposizione strumenti molto efficaci per contrastare l’evasione fiscale, tra cui spiccano le indagini sui conti correnti bancari dei contribuenti. Tali controlli si fondano su quanto previsto dall’articolo 32 del D.P.R. 6001973, che consente l’accesso ai dati bancari e l’utilizzo di presunzioni legali per determinare l’esistenza di redditi non dichiarati. In particolare, i versamenti non giustificati sono considerati ricavi o proventi occultati, con la conseguente tassazione e applicazione di sanzioni. Quando su un conto corrente vengono rilevati accrediti in denaro contante, bonifici o assegni, è il contribuente a dover dimostrare con precisione l’origine lecita e non imponibile di tali somme. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it

© Ilfogliettone.it - CONTROLLO URGENTE AGENZIA DELLE ENTRATE: si nascondono anche dietro il Bancomat | C’è una soglia da non superare mai
Controlli dell’Agenzia delle Entrate anti evasione, arrivano messaggi dal Fisco - L’esito negativo su eventuali violazioni nei vostri conti arriva tramite Pec o notifica sull’app IO o Agenzia delle Entrate. Come reciterà il messaggio quando vi arriverà ... (quifinanza.it)
AgenziaEntrate ti controlla, ma non trova nulla? Come riceverai la comunicazione - Nuove regole per i questionari AgenziaEntrate: comunicazioni digitali semplificate in caso di controlli fiscali senza esito negativo. (msn.com)
Quanto è probabile un controllo dell’Agenzia delle Entrate? - Un controllo fiscale da parte dell'Agenzia delle Entrate è una possibilità remota o c'è un'alta probabilità di rischio? Scopriamo come funzionano gli accertamenti fiscali. (money.it)