Audioguide pure in russo e persiano Villa Panza raccontata A più voci
Ha coinvolto anche Varese il progetto “A più voci“ sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Associazione Amici del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano) e Fondazione Ibva volto ad avvicinare i nuovi cittadini stranieri alla conoscenza, valorizzazione e fruizione dei beni storici, culturali, paesaggistici e naturalistici del Belpaese. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di trasmettere agli italiani di domani il valore del patrimonio e della memoria e di favorire l’incontro e il dialogo tra culture.Attraverso un intenso percorso di formazione con Fondazione Ibva, alcuni studenti di origine straniera della scuola “Italiano per Tutti“ hanno approfondito la conoscenza di due beni del Fai, Palazzo Moroni a Bergamo e Villa e Collezione Panza a Varese, quindi hanno tradotto le schede museali e registrato Audioguide in formato podcast nella loro lingua madre. 🔗Ilgiorno.it![Audioguide pure da Ilgiorno.it audioguide pure in russo e persiano villa panza raccontata a più voci]()

Ilgiorno.it - Audioguide pure in russo e persiano. Villa Panza raccontata “A più voci“
Potrebbe interessarti anche:
- Come finisce Memory con Liam Neeson: finale spiegazione del film del 2022
- Una croce, due fedi: cattolici e ortodossi pregano insieme nella notte del Cristo morto | FOTO
- Roma-Hellas Verona: i convocati di Zanetti
- Spari durante la via Crucis: paura a Napoli nel venerdì santo
- Assunzione contestata in Adp, parla la dirigente dimissionaria: "Chiedo scusa pubblicamente"
Notizie raccolte sul web: Audioguide pure in russo e persiano. Villa Panza raccontata “A più voci“.
Video Audioguide pure