Agcom alza il muro digitale a tutela dei minori | stretta senza precedenti sull’accesso a contenuti vietati online
Semaforo rosso per i contenuti online vietati ai minori. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha alzato la guardia, approvando una serie di regole stringenti per blindare l’accesso di bambini e adolescenti a materiale sensibile come pornografia, giochi d’azzardo, alcol e tabacco. La svolta, sancita dalla delibera n. 9625Cons in ottemperanza al “Decreto Caivano” (Legge n. 1592023), introduce un sistema di age assurance che promette di rivoluzionare la fruizione del web in Italia. Il provvedimento, pubblicato in data odierna, impone a piattaforme di video sharing e siti web attivi in Italia l’obbligo di implementare, entro sei mesi, procedure stringenti per accertare la maggiore età degli utenti prima di consentire l’accesso a materiale considerato inadatto ai minori. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Agcom alza il muro digitale a tutela dei minori: stretta senza precedenti sull’accesso a contenuti vietati online
In questa notizia si parla di: agcom - alza
Agcom avvia procedure per assegnazione frequenze dividendo digitale esterno - Digitale Terrestre Economia Internet e Tv HDTV e 3D HiTech Mobile Tv Satellite / Estero Premium Mediaset SatNews Palinsesti Sky Sport e Calcio DAZN Sky Cinema Sky TV Rai Sportitalia TimVision Eleven ... (digital-news.it)
Dsa: Agcom spiega come presentare un reclamo - L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), in qualità di Coordinatore dei Servizi Digitali (Dsc) per l’Italia, ha reso pubblica la procedura per la presentazione dei reclami ai sensi dell ... (cybersecurity360.it)
TV al muro? Digitale terrestre non ti temo: decoder INVISIBILE a 29€ - Se la TV è appesa al muro, il passaggio al nuovo digitale terrestre non sarà comunque un problema con questo decoder invisibile a 29€. Comprendo bene il problema. La TV è appesa al muro, ma serve un ... (telefonino.net)