Riscoprire Giovanni Gentile | l’Umanesimo contro la viltà

Roma, 18 apr – Giovanni Gentile veniva ucciso il 15 aprile 1944, a Firenze, da un commando di partigiani comunisti avvicinatosi fingendo di essere studenti.Un gigante del pensieroFilosofo, pedagogista, professore, ministro dell’Educazione Nazionale, Gentile cadeva colpito nel modo più vile: pensando di divulgare conoscenza. Filosofare, nel sistema gentiliano, vuol dire acquisire il “vital nutrimento” del sapere. E questo credette di fare il filosofo, in quel tiepido pomeriggio di primavera. La sua uccisione è un evento che sia allora che oggi suscita profonda indignazione. Chi mai potrebbe ammazzare un filosofo armato di nulla se non delle sue idee?Giovanni Gentile, la filosofia e l’Umanesimo contro la viltàGentile all’epoca aveva 69 anni, era un filosofo di grande fama e influenza, noto per le sue teorie sull’idealismo e sulla dialettica. 🔗Ilprimatonazionale.it
riscoprire giovanni gentile   l umanesimo contro la viltà

Ilprimatonazionale.it - Riscoprire Giovanni Gentile: l’Umanesimo contro la viltà

Potrebbe interessarti anche:

Articoli correlati da altre fonti

Video Riscoprire Giovanni