Quanto guadagnano scrutatori segretari e presidenti di seggio

Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a cinque quesiti in tema di lavoro e cittadinanza. Le consultazioni avvengono in concomitanza con gli eventuali ballottaggi delle elezioni amministrative, in programma domenica 25 e lunedì 26 maggio in circa 400 Comuni. Urne aperte domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15: ecco Quanto guadagnano scrutatori, segretari e presidenti di seggio.Quanto guadagnano i presidenti di seggioTimbro in un seggio elettorale (Imagoeconomica).Per i presidenti di seggio il compenso è di:– 130 euro (79 per i seggi speciali) in caso di referendum– 120 euro (72 per i seggi speciali) in caso di elezioni per il Parlamento europeo– 150 euro (90 per i seggi speciali) per elezioni amministrative o politicheQuanto guadagnano scrutatori e segretariPer gli scrutatori e i segretari il compenso è di:– 104 euro (53 per i seggi speciali) in caso di referendum– 96 euro (49 per i seggi speciali) in caso di elezioni per il Parlamento europeo– 120 euro (61 per i seggi speciali) per elezioni amministrative o politicheI compensi in caso di più elezioni in contemporaneaVoto in un seggio elettorale (Imagoeconomica). 🔗Lettera43.it
quanto guadagnano scrutatori segretari e presidenti di seggio

Lettera43.it - Quanto guadagnano scrutatori, segretari e presidenti di seggio

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Quanto guadagnano