Profumi falsi scoperto maxi deposito a Ferrara | venivano venduti online
Ferrara, 18 aprile 2025 – Un grande commercio di Profumi e altro, completamente contraffatti. Si tratta di quanto è stato scoperto nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Ferrara. A fronte di questo i militari hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo estense quasi 10mila prodotti falsi, oltre 9mila erano Profumi di (sedicenti) prestigiose marche nazionali e internazionali, venduti da un 'negozio' online.L’indagine rientra tra l’attività di monitoraggio dei siti di vendita online di merce, che ha portato i finanzieri all’individuazione di un negozio che offriva prevalentemente Profumi delle migliori marche che però erano falsi. I successivi accertamenti, eseguiti dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ferrara, hanno consentito di identificare il gestore del negozio risultato essere un soggetto residente da tempo a Ferrara. 🔗Ilrestodelcarlino.it![Profumi falsi da Ilrestodelcarlino.it profumi falsi scoperto maxi deposito a ferrara venivano venduti online]()

Ilrestodelcarlino.it - Profumi falsi, scoperto maxi deposito a Ferrara: venivano venduti online
Potrebbe interessarti anche:
- Udinese, Thauvin vicino al rientro? Runjaic spera di riaverlo contro il Torino per ravvivare l’attacco friulano
- Felipe Melo: «Buffon scommetteva sulla Serie C brasiliana e non era l’unico a chiedermi informazioni»
- Morì nello scontro tra un gozzo e un veliero ad Amalfi: quattro indagati per la tragica scomparsa di Adrienne Vaughan, manager della casa editrice di Harry Potter
- Funivia del Monte Faito, ancora grave il turista ferito
- Alcott Main Sponsor del Comicon Napoli 2025
Ne parlano su altre fonti
- Scoperto negozio online di merce contraffatta, sequestrati 10mila prodotti - FerraraToday
- Scoperto maxi deposito di profumi contraffatti: oltre 5mila flaconi sotto sequestro - BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia
- Doppio maxi-sequestro a Monza: dai 1.100 chili di fuori d’artificio pericolosi agli abiti tarocchi venduti come di lusso - Il Giorno
- Fabbrica di profumi contraffatti: la scoperta - NapoliToday
- Trasportava dolci mal conservati: autocarro sequestrato, chiuso il laboratorio - BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia
- Profumi falsi venduti online: sequestrate 9mila confezioni
Secondo pupia.tv: L’indagine ha tratto origine dall’attività di monitoraggio dei siti di vendita on line di merce che ha portato all’individuazione di un negozio che offriva ... - Maxi frode nel commercio di profumi: sequestro preventivo di 530mila euro a due società comasche
Scrive espansionetv.it: Scoperta in provincia di Como una maxi truffa nel commercio di profumi Cartier. La guardia di finanza ha effettuato un sequestro preventivo a due società lariane del valore complessivo di 530mila euro ... -
Scoperto laboratorio di marchi falsi a Prato, sequestrati strumenti e ‘stencil’
Nota di msn.com: Sono stati ritirati circa 1.000 metri lineari di stoffa che erano in fase di lavorazione, pronti per essere trasformati in capi d'abbigliamento contraffatti ...
«Così abbiamo salvato il tifoso in arresto cardiaco»
Primo maggio, D’Alfonso: “Si ascoltino le parole del presidente Mattarella” lopinionista.it
Vigili del fuoco morti in Abruzzo: Bagnai (Lega), “Sinceramente addolorato” lopinionista.it
Ex Milan, Seedorf incorona Inzaghi: “È tra i migliori allenatori in Europa” pianetamilan.it
Thuram fattore trasferta! In Champions League sempre decisivo inter-news.it
Ormai la solidarietà è un crimine, chi aiuta i migranti in Europa rischia lanotiziagiornale.it
Bethesda non vuole le schermate di caricamento ma precisa che sono un “male necessario” game-experience.it
Primo maggio, D’Alfonso: “Si ascoltino le parole del presidente Mattarella” lopinionista.it
Vigili del fuoco morti in Abruzzo: Bagnai (Lega), “Sinceramente addolorato” lopinionista.it
Ex Milan, Seedorf incorona Inzaghi: “È tra i migliori allenatori in Europa” pianetamilan.it
Thuram fattore trasferta! In Champions League sempre decisivo inter-news.it
Ormai la solidarietà è un crimine, chi aiuta i migranti in Europa rischia lanotiziagiornale.it
Bethesda non vuole le schermate di caricamento ma precisa che sono un “male necessario” game-experience.it
Video Profumi falsi