Perché quando sto male mi isolo e preferisco stare sola?

Ti capita mai, quando attraversi momenti difficili, di voler stare da sola? Di avere voglia di spegnere il telefono, ignorare i messaggi e dire no agli inviti? Non preoccuparti, non sei l’unica.Questo articolo non tratta di isolamento patologico o di disturbi psicologici, ma di quel ritiro temporaneo che molte di noi sperimentano quando la vita sembra “chiedere troppo”. Questa forma di isolamento è spesso un’autodifesa, un modo per prendersi una pausa e ricaricare le energie. In molti casi, infatti, isolarsi rappresenta una risposta naturale e umana allo stress emotivo, alla stanchezza mentale, al bisogno di ritrovare equilibrio interiore. Per questo, non è necessariamente un segnale d’allarme. Diventa problematico però quando si trasforma nell’unica strategia che conosciamo o quando si protrae così a lungo da intrappolarci in una solitudine che non è più una scelta. 🔗Dilei.it
perché quando sto male mi isolo e preferisco stare sola

Dilei.it - Perché quando sto male mi isolo e preferisco stare sola?

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Perché quando