Perché il gatto vomita subito dopo aver mangiato | indigestione o intolleranza alimentare?
È molto comune che il gatto vomiti subito dopo aver mangiato: può trattarsi di indigestione, boli di pelo o anche problemi più gravi. Se gli episodi sono frequenti o il gatto appare abbattuto e apatico, è bene analizzare il contesto in cui il vomito si verifica e agire tempestivamente. 🔗Fanpage.it
Potrebbe interessarti anche:
- Gli Houthi rivendicano il lancio di missili contro portaerei americane nel Mar Rosso
- Pasqua, rubano Colombe ad associazione ragazzi Down: le restituiscono con le scuse
- Bancomat entra su Google Pay con Intesa Sanpaolo
- Omicidio Pierina Paganelli, Tribunale Riesame conferma carcere per Louis Dassilva
- A Sant’Elena arrivano i medici Ulss 3: tre curanti in più per i pazienti fragili
Su altri siti se ne discute
- Portano il gatto Kevin al pronto soccorso perché vomita, la radiografia gli salva la vita - La Stampa
- Attenzione alla stella di Natale: è tossica per cani e gatti! Se noti questi comportamenti, rivolgiti subito al veterinario - greenMe
- Gatto che perde il pelo: la muta autunnale, cosa fare e quando invece preoccuparsi - Fanpage
- Il furetto sta male: come capirlo - MypersonalTrainer
- Vomito e rigurgito nel cane, quando non allarmarsi e risolverli in dolcezza - LifeGate
Video Perché gatto