Migranti Mattarella ricorda la strage del 2015 | Non possiamo voltare le spalle grazie alle navi che salvano vite

“È la nostra civiltà a impedirci di voltare le spalle, di restare indifferenti, di smarrire quel sentimento di umanità che è radice dei nostri valori. Nel fare memoria rinnoviamo l’apprezzamento per l’opera di soccorso da parte delle navi italiane che sono riuscite, in condizioni estreme, a salvare vite, rispettando quanto impone la legge del mare”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dieci anni dalla strage del canale di Sicilia del 18 aprile 2015, quando il naufragio di un barcone a sud di Lampedusa uccise tra i settecento e i novecento Migranti.“Un’immane tragedia del mare, tra le più terribili che si ricordano nel Mediterraneo”, la definisce il capo dello Stato: “I Migranti morti e dispersi raggiunsero numeri spaventosi. Fra le vittime anche decine di bambini. Erano persone che disperatamente cercavano una vita migliore, fuggendo da guerre, persecuzioni, miseria. 🔗Ilfattoquotidiano.it
migranti mattarella ricorda la strage del 2015   non possiamo voltare le spalle grazie alle navi che salvano vite

Ilfattoquotidiano.it - Migranti, Mattarella ricorda la strage del 2015: “Non possiamo voltare le spalle, grazie alle navi che salvano vite”

Potrebbe interessarti anche:

Articoli correlati da altre fonti

Video Migranti Mattarella