L’IA di Gemini arriva sulle auto | cosa cambia

L’Intelligenza Artificiale (IA) entra sempre di più anche nell’abitacolo delle nostre automobili. Google sta per dire addio definitivamente il suo storico assistente vocale entro la fine del 2025 e Gemini si appresta a prendere il suo posto su tutte le piattaforme, inclusi i veicoli. Ma cosa significa, davvero, avere un sistema di intelligenza artificiale del genere a bordo?Una sorta di copilotaGemini, evoluzione del precedente Bard, è in grado di elaborare richieste complesse in linguaggio naturale: può spiegare il significato di una spia sul cruscotto, suggerire percorsi alternativi evitando traffico e condizioni meteorologiche avverse, oppure raccontare una favola ai bambini durante un lungo viaggio. Ma non è finita qui: grazie alla sua capacità di interpretare immagini, può analizzare in tempo reale il delle telecamere della vettura, segnalando potenziali pericoli, ostacoli o comportamenti anomali degli altri veicoli. 🔗Quotidiano.net
l ia di gemini arriva sulle auto   cosa cambia

Quotidiano.net - L’IA di Gemini arriva sulle auto: cosa cambia

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video L’IA Gemini