Intelligenza artificiale e delfini | la collaborazione tra Google e Wild Dolphin Project

L'Intelligenza artificiale aiuta gli scienziati a studiare come comunicano i delfini e forse in futuro a capire cosa dicono. Il nuovo approccio sulla comunicazione interspecie, un tema affascinante su cui sono già state messe in campo ricerche, è possibile grazie alla collaborazione tra Google e il Wild Dolphin Project (Wdp), una associazione di ricercatori no profit nata nel 1985.Il progetto si chiama DolphinGemma. Sfutta un modello di Intelligenza artificiale sviluppato da Google che usa specifiche tecnologie audio e comprende circa 400 milioni di parametri, è adattato in modo che possa essere utilizzato sul campo dai ricercatori del Wdp con i telefoni Pixel. Il modello di IA è stato addestrato sul database acustico quarantennale del World Delphin Project che riguarda le stenelle maculate atlantiche selvatiche: elabora sequenze di suoni naturali di delfini per identificare modelli, strutture e anche prevedere i suoni che con maggiore probabilità seguiranno in una sequenza. 🔗Quotidiano.net
intelligenza artificiale e delfini   la collaborazione tra google e wild dolphin project

Quotidiano.net - Intelligenza artificiale e delfini: la collaborazione tra Google e Wild Dolphin Project

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Intelligenza artificiale