In cosa consistono le nuove norme dell’Agcom che regolano l’accesso a siti pornografici e di scommesse

Da metà ottobre 2025 chiunque in Italia vorrà accedere a siti, piattaforme o servizi digitali che offrono contenuti riservati agli adulti come pornografia, gioco d’azzardo, alcolici o tabacco, dovrà dimostrare di avere compiuto 18 anni. La misura è stata stabilita da una delibera dell’Agcom, che chiude così un percorso avviato con il decreto Caivano nel novembre 2023. Il nuovo sistema prevede che l’età venga verificata attraverso «soggetti terzi indipendenti certificati» e un processo che distingue nettamente «identificazione e autenticazione della persona identificata» per ogni sessione di accesso. Agcom specifica che la verifica potrà essere effettuata tramite app o via web, lasciando alle aziende la libertà di scegliere il metodo, purché rispettoso di alcuni principi tra cui la possibilità per l’utente di usare una app che generi e certifichi la «prova dell’età» senza svelare dati personali, come ad esempio quelle legate all’identità digitale, Spid o Cie. 🔗Lettera43.it
in cosa consistono le nuove norme dell agcom che regolano l accesso a siti pornografici e di scommesse

Lettera43.it - In cosa consistono le nuove norme dell’Agcom che regolano l’accesso a siti pornografici e di scommesse

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video cosa consistono