Generazione romantica intervista a Jia Zhangke | La Cina di oggi? Ha perso energia e vitalità

Il regista Leone d'Oro nel 2006 con Still Life racconta il suo ultimo film, un ritratto inedito che attraversa venti anni di storia cinese. In sala dal 17 aprile. Un'opera epica, monumentale che attraversa quasi vent'anni di storia cinese, dal 2001 fino alla pandemia, inseguendo le dinamiche amorose di una coppia. Sullo sfondo il volto di un paese che cambia e le sue profonde trasformazioni sociali e culturali: si chiama Generazione romantica ed è il nuovo film di Jia Zhangke, Leone d'Oro a Venezia nel 2006 con Still Life, che ancora una volta si diverte a giocare con le immagini, rivisitandole e ridandogli una nuova vita. Un film lungo vent'anni tra documentario e finzione All'apparenza Generazione romantica è un racconto sospeso tra documentario e finzione, in realtà è molto . 🔗Movieplayer.it
generazione romantica intervista a jia zhangke   la cina di oggi ha perso energia e vitalità

Movieplayer.it - Generazione romantica, intervista a Jia Zhangke: “La Cina di oggi? Ha perso energia e vitalità”

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Generazione romantica