Crisi USA-Cina quali effetti per gli investitori italiani? Le azioni a rischio

L’ipotesi di un “divorzio finanziario” tra Stati Uniti e Cina fa tremare oggi i mercati. In un mondo interconnesso come il nostro, l’inasprimento delle tensioni commerciali e tecnologiche tra le due superpotenze mondiali potrebbe infatti innescare conseguenze profonde, anche per gli investitori italiani.A lanciare l’allarme è Goldman Sachs, che stima un possibile esodo di capitale da 800 miliardi di dollari in azioni cinesi detenute da investitori statunitensi, nel caso estremo di un completo disaccoppiamento tra i due Paesi.Cosa si rischia con l’esclusione delle aziende cinesi dalle borse UsaSecondo Goldman Sachs, le istituzioni finanziarie statunitensi detengono attualmente circa 250 miliardi di dollari in ADR cinesi (American Depositary Receipts, ovvero azioni cinesi scambiate a Wall Street), pari al 26% della capitalizzazione totale di questi strumenti. 🔗Quifinanza.it
crisi usacina quali effetti per gli investitori italiani le azioni a rischio

Quifinanza.it - Crisi USA-Cina, quali effetti per gli investitori italiani? Le azioni a rischio

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Crisi USA