Colosseo Antitrust e la truffa dei beni culturali
Vi sarà capitato questa settimana di leggere o di sentire al TG la notizia della multa di ben 20.000.000 di euro alle biglietterie del Colosseo, da parte dell’Antitrust, ma vediamolo più nel dettaglio perché questa multa segna un prima e un dopo in Italia.Vivere in Italia significa anche rendersi conto di come la gestione del patrimonio culturale italiano sia pessima, pessima perché ci sono prezzi folli, con code chilometriche e speculazioni colossali (per restare in tema) per luoghi che dovrebbero essere fonte di cultura e informazione.Che purtroppo diventano un lusso per pochi, anzi pochissimi oramai.Basti pensare al Cenacolo Vinciano, che gli stessi abitanti di Milano non riescono a visitare, dato che risulta sempre sold out, io stessa ho avuto l’opportunità di visitarlo una sola volta durante l’infanzia e poi basta, nel sito diventa quasi impossibile acquistare, per poi ritrovare lo stesso biglietto a più di 90 euro su siti altri, insomma una situazione da mani nei capelli. 🔗361magazine.com![Colosseo Antitrust da 361magazine.com colosseo antitrust e la truffa dei beni culturali]()

361magazine.com - Colosseo, Antitrust e la truffa dei beni culturali
Potrebbe interessarti anche:
- Terni, pomeriggio di magia e sorrisi al centro commerciale di Borgo Bovio: “La caccia al tesoro del Capitan Coniglio”
- Il chitarrista e compositore Roberto Fabbri il 24 aprile in concerto a Terni presenterà il suo progetto discografico dedicato a Lucio Battisti
- “Devi fare la fine di Ilaria”, choc sul campo da calcio: maxi squalifica per un dirigente dello Sporting Terni
- Caulonia, Cirillo: "Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa di comunità"
- In arrivo uno sbarco della Life Support di Emergency: a bordo 82 persone soccorse in mare
Notizie raccolte sul web
- L'Antitrust ha sanzionato con una maxi multa chi speculava sui biglietti del Colosseo - Wired
- Università fantasma, sequestrato a imprenditore un immobile a Trastevere - RomaToday
- Eredità Agnelli, sequestrati 74 milioni ai fratelli Elkann per frode fiscale - TGLA7
- Frode al fisco da 300 milioni di euro, nove arresti a Salerno - TGLA7
- La truffa delle foto al Colosseo: prima gli scatti, poi la richiesta di soldi ai turisti - RomaToday
-
Colosseo, Antitrust e la truffa dei beni culturali
Nota di 361magazine.com: L'Antitrust multa il Colosseo per ben 20.000.000 di euro, ma questo ci dice molto su come viene mal gestito il patrimonio Italiano ... -
Biglietti Colosseo, maxi-multa da 20 milioni dell'Antitrust. Sette società usavano bot per accaparrarsi i ticket e farli sparire dal mercato
Segnala wired.it: Scacco matto agli speculatori dei biglietti del Colosseo? Forse no, ma è un primo passo. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm, più nota come Antitrust ... la normativa ... -
Colosseo, disastro biglietti. Maxi multa da 20 milioni dell'Antitrust per la gestione
Lo riporta iltempo.it: Venti milioni di euro. A tanto ammonta la maxi multa inflitta dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato alla società ...
Video Colosseo Antitrust