Al Museo della Montagna di Torino una mostra dedicata a Guido Rey il ‘Poeta del Cervino’

“L’alpinista italiano più amato e tradotto prima di Walter Bonatti”, dicono i curatori della grande mostra dedicata a Guido Rey che apre oggi al Museo Nazionale della Montagna di Torino.In effetti, il libro Il Monte Cervino di Rey è considerato il capostipite della letteratura di Montagna italiana. Illustrato con 23 disegni a penna e 14 tavole bicolori di Edoardo Rubino più 11 fotografie, con la prefazione di Edmondo De Amicis, esce dall’editore Hoepli nel 1904, ed è subito un successo enorme. Viene subito pubblicato in Germania e in Francia dall’editore Dardel, il quale affida la traduzione a Espinasse Mongenet, già famosa per il suo Dante in francese. La scrupolosa Mongenet – tanto per dire come all’epoca si prendeva sul serio il lavoro di traduzione – scala lei stessa il Cervino per dotarsi della consapevolezza necessaria. 🔗Ilfattoquotidiano.it
al museo della montagna di torino una mostra dedicata a guido rey il ‘poeta del cervino

Ilfattoquotidiano.it - Al Museo della Montagna di Torino una mostra dedicata a Guido Rey, il ‘Poeta del Cervino’

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Museo della