A dieci anni dal peggior naufragio di migranti nel Mediterraneo ancora non abbiamo i nomi | la nostra proposta
dieci anni fa, nel tragico naufragio avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 aprile 2015 al largo delle coste libiche, persero la vita oltre 1.100 persone. Una delle più gravi tragedie del Mediterraneo, che ha scosso l’Europa e il mondo intero, lasciando dietro di sé un relitto pieno di storie spezzate, famiglie distrutte e sogni infranti.A distanza di un decennio, la memoria di quel disastro dovrebbe imporre una riflessione collettiva e un’azione concreta: non è possibile che quelle vittime, tutte quelle dei naufragi, rimangano solo numeri. È un imperativo morale, oltre che un obbligo giuridico, identificare le persone migranti morte in mare e restituire loro un nome, una dignità, una storia. Ogni essere umano ha diritto ad essere riconosciuto, anche dopo la morte.Nella sezione “Sicilia” del registro dei cadaveri non identificati custodito dal Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, si ripetono migliaia di volte sigle sterili come KR70M6 o frasi come “Etnia africana. 🔗Ilfattoquotidiano.it![dieci anni da Ilfattoquotidiano.it a dieci anni dal peggior naufragio di migranti nel mediterraneo ancora non abbiamo i nomi la nostra proposta]()

Ilfattoquotidiano.it - A dieci anni dal peggior naufragio di migranti nel Mediterraneo, ancora non abbiamo i nomi: la nostra proposta
Potrebbe interessarti anche:
- Pagamento Naspi ad aprile 2025, quando arriva: ecco le date
- Assegno di Inclusione (ADI): consulta la data del pagamento di aprile 2025
- Quando pagano l'Assegno unico ad aprile 2025? Ecco le date dell'accredito nel calendario Inps
- Sicilia, ultimi giorni per "straccia-bollo auto": ecco come regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023
- Oroscopo del mese di Aprile 2025 per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. Ecco cosa prevede Artemide
Altre testate riportano aggiornamenti
- A dieci anni dal peggior naufragio di migranti nel Mediterraneo, ancora non abbiamo i nomi: la nostra proposta - Il Fatto Quotidiano
- 30 mila migranti morti nel Mediterraneo in 10 anni - Portale Integrazione Migranti
- Il peggior naufragio degli ultimi 30 anni al largo delle Canarie - Il Post
- Naufragio della Costa Concordia. Due libri per ricordare quella notte drammatica di dieci anni fa - Toscanalibri.it
- Migranti, un neonato muore nel naufragio di un barcone nella Manica - la Repubblica
-
Dieci anni da u naufragiu in u Mediterraniu : un imperativu morale
Segnala notizie.it: Il , il Mediterraneo ha vissuto una delle sue più gravi tragedie: un naufragio che ha portato alla morte di oltre 1.100 persone. Questo evento ha scosso l’Europa e il mondo intero, portando a una rifl ... -
Dieci anni fa il tragico naufragio in Libia con 1.100 morti, il Comitato 3 ottobre: «Le vittime non possono restare numeri»
Segnala msn.com: «Sono passati dieci anni dal tragico naufragio avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 aprile 2015 al largo delle coste libiche, in cui persero la vita oltre ... - Dieci anni dopo il naufragio del Mediterraneo: il Comitato 3 ottobre chiede giustizia e dignità
Riporta gaeta.it: A dieci anni dal naufragio del 2015, il Comitato 3 ottobre chiede l'identificazione delle vittime e riforme nelle politiche migratorie europee per garantire dignità e giustizia.
Video dieci anni