16 segnali per riconoscere un amore tossico La guida della Bicocca

AGI - Quali sono i segni di un rapporto tossico? La violenza non è solo fisica, sessuale o economica, bensì anche psicologica e digitale. Si esprime in molti modi con un crescendo di minacce e di pratiche di controllo, che creano paura. Le proprie scelte non sono più libere, bensì condizionate. "Molti femminicidi sono avvenuti anche senza previa violenza fisica o sessuale, ma attraverso l'aumento di minacce verbali e pretese di controllo, rafforzate attraverso internet e i social media", spiega Marina Calloni, docente di Filosofia politica e sociale all'Università di Milano-Bicocca e direttrice del centro di ricerca ADV (Against Domestic Violence) e del network UN.I.RE (Università in rete contro la violenza di genere). Come si può auto-valutare il rischio che si corre?  "Isolamento, controllo e paura: guida all'autovalutazione del rischio nelle relazioni tossiche" è il titolo di un paper pubblicato dall'università Bicocca di Milano che si rivolge ai propri studenti, ma che liberamente consultabile sul web. 🔗Agi.it
16 segnali per riconoscere un amore tossico  la guida della bicocca

Agi.it - 16 segnali per riconoscere un amore tossico. La guida della Bicocca

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video segnali per