Un italiano su tre e uno su due tra i giovani ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi trent' anni E per la quasi totalità si è trattato di un' esperienza utile per il futuro lavorativo Per il suo 30 compleanno WEP ha commissionato una ricerca sull' evoluzione dei viaggi studio Con le ultime mete e le nuove tendenze
Sono più conosciuti, spesso più abbordabili, con nuove mete che si aggiungono e ampliano l’offerta. A dirci come sono cambiati i viaggi studio è una ricerca dell’Osservatorio YouGov per conto di WEP, l’organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo che festeggia quest’anno il suo 30° compleanno. Lo psicologo: «Gli adulti faticano ad ascoltare le emozioni degli adolescenti» X «Ben un italiano su tre ha scelto di intraprendere un percorso di studi all’estero», dice Lorenzo Agati, fondatore e ceo di WEP Italia (ed ex studente all’estero). 🔗Iodonna.it![italiano tre da Iodonna.it un italiano su tre e uno su due tra i giovani ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi trent anni e per la quasi totalità si è trattato di un esperienza utile per il futuro lavorativo per il suo 30 compleanno wep ha commissionato una ricerca sull evoluzione dei viaggi studio con le ultime mete e le nuove tendenze]()

Iodonna.it - Un italiano su tre (e uno su due tra i giovani) ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi trent'anni. E per la quasi totalità si è trattato di un'esperienza utile per il futuro lavorativo. Per il suo 30° compleanno, WEP ha commissionato una ricerca sull'evoluzione dei viaggi studio. Con le ultime mete, e le nuove tendenze
Video italiano tre