La società del ricatto | a Milano la presentazione del nuovo libro di Marcello Foa
Vizi privati e pubbliche virtù, suole dire un vecchio detto: ma conoscere i vizi privati altrui, o esercitare la leva della pressione sociale, diretta o indiretta che sia, può aiutare a ottenere vantaggi sui propri interlocutori. Le nostre società? A parole sempre più tolleranti, inclusive, aperte, libere. Nei fatti, spesso condizionate da secondi livelli, potentati economici, logiche lontane dall’ordine democratico. Le relazioni tra Stati? Improntate all’ordine e alla legge, stando alla teoria delle relazioni internazionali, con le democrazie votate al bene alla guida, chiaramente. Nei fatti, luogo dinamico e cinetico di competizione dove vale la logica della sopraffazione. In mezzo a ciò, un filo rosso: il concetto di “ricatto”. E proprio “La società del ricatto. E come difendersi“ è il titolo del nuovolibro di Marcello Foa, giornalista e docente universitario, già presidente della Rai per la cui radio-ammiraglia, Rai Radio 1, è conduttore di “Giù la maschera”. 🔗Leggi su It.insideover.com

© It.insideover.com - “La società del ricatto”: a Milano la presentazione del nuovo libro di Marcello Foa
Il ricatto (riuscito) degli ultrà all'Inter per avere 700 biglietti in più per la finale di Champions: societ….
Inchiesta hacker, Ronzulli sentita dai pm: «Mai chiesto alcun dossier. Sono vittima di un possibile ricatto».
I ricatti delle curve sono il segno che il calcio è malato.
I biglietti, Inzaghi, Skriniar e Calabria: così Inter e Milan possono finire nei guai per l'inchiesta sugli ultras a Milano.
Milano, l’idraulico chiede più soldi e smonta la caldaia: “Pagate questa cifra o niente acqua calda”.
Dossieraggio, indagato l'ex imprenditore delle zuppe «Dimmidisì»: «Nessun ricatto temevo spionaggio».
Scrive msn.com:“La società del ricatto”: a Milano la presentazione del nuovo libro di Marcello Foa - Vizi privati e pubbliche virtù, suole dire un vecchio detto: ma conoscere i vizi privati altrui, o esercitare la leva della pressione sociale, diretta o indiretta che sia, può aiutare a ottenere vanta ...
Riporta ansa.it:Marcello Foa, 'difendiamoci dalla società del ricatto' - "Lanciare un allarme, perché un male che dovrebbe riguardare solo la criminalità come il ricatto è diventato uno strumento negoziale sempre più pervasivo e, nonostante ciò, non se ne parla affatto ...