Xi Jinping e Pedro Sanchez | Partenariato strategico tra Cina e UE contro la guerra dei dazi
Cina e Unione europea dovrebbero non solo salvaguardare "i propri diritti e interessi legittimi", ma anche "l'equità e la giustizia internazionale, le norme e l'ordine internazionale", tenendo conto che "non c'è alcun vincitore in una guerra dei dazi e andare contro il mondo porterà all'isolamento". E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping nell'incontro avuto oggi a Pechino con il premier spagnolo PedroSanchez, nel resoconto della Xinhua. Le due parti "dovrebbero continuare a consolidare il fondamento politico di sostegno, di fiducia e di rispetto reciproci". La Cina è pronta a costruire un Partenariatostrategico completo con la Spagna più focalizzato e dinamico, utile a migliorare il benessere tra i due popoli e "a dare impeto alle relazioni tra Cina e Ue". Il presidente Xi Jinping, nel mezzo delle tensioni sul commercio e sui dazi con gli Usa, ha detto, incontrando a Pechino il premier spagnolo Sanchez, che Cina e Ue "dovrebbero farsi carico delle proprie responsabilità internazionali, mantenere insieme la tendenza della globalizzazione economica e l'ambiente del commercio internazionale, e resistere insieme alle prepotenze unilaterali". 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Xi Jinping e Pedro Sanchez: Partenariato strategico tra Cina e UE contro la guerra dei dazi
Potrebbe interessarti anche:
Xi Jinping mette pressione a Taiwan schierando 59 jet e 31 navi da guerra. E Taipei chiede aiuto alla comunità internazionale
Continuano le manovre militari della Cina di Xi Jinping intorno all’isola di Taiwan, ritenuta una provincia ribelle da ricondurre, con le buone o con le cattive, al ricongiungimento con Pechino. ...
Cina in deflazione a marzo : sfide per Xi Jinping nella guerra commerciale con gli USA
La Cina resta in deflazione a marzo per il secondo mese di fila, complicando i piani del presidente Xi Jinping per rilanciare la domanda interna, nel mezzo della guerra commerciale con gli Stati ...
Guerra dei dazi - la Cina di Xi Jinping apre a una maggiore cooperazione con l’Unione europea
Di fronte alla guerra dei dazi voluta da Donald Trump, la Cina di Xi Jinping sembra determinata a rafforzare la cooperazione commerciale con l’Unione Europea. Come dichiarato al Financial Times dal ...
Cina, l'incontro tra Xi e PedroSanchez.
Spagna, Sánchez in Cina a parlare di commercio e dazi.
Dazi, Xi Jinping: Cina-Ue resistano congiuntamente a prepotenze.
Beijing: incontro tra Xi Jinping e Pedro Sánchez.
Sanchez ricevuto da Xi: vogliamo Cina partner dell’Ue.
Dazi, Von der Leyen: «Senza intesa pronti a tassare le Big Tech». Xi: «Cina e Ue contro prepotenze untilaterali».
Ne parlano su altre fontiXi Jinping tende una mano all'Europa: "Resistiamo insieme alle prepotenze unilaterali" - Il presidente cinese accoglie Sanchez a Pechino: "La pace e la stabilità mondiale si difendono solo con la solidarietà e la collaborazione ... (huffingtonpost.it)
Sanchez ricevuto da Xi: vogliamo Cina partner dell’Ue - Roma, 11 apr. (askanews) – Il presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto oggi a Pechino il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez. Lo ha riferito l’agenzia di stampa Xinhua. Sanchez ha portato al preside ... (askanews.it)
Dazi, Xi Jinping: Cina-Ue resistano congiuntamente a prepotenze - Roma, 11 apr. (askanews) – In una guerra dei dazi “non c’è un vincitore”. Lo ha affermato il presidente cinese Xi Jinping ricevendo oggi a Pechino il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, secondo il ... (askanews.it)
Via libera dal Tar alla sospensiva dell'interdizione antimafia: riprendono i lavori a Salerno, ecco i ... salernotoday.it
Vaticano, rimosso comignolo della Cappella Sistina utilizzato per segnalare l’elezione del nuovo Papa lapresse.it
Permessi lumaca nonostante le segnalazioni, 18 mesi per ottenere il documento a Salerno lapresse.it
Svolta Ancelotti: vicino l’accordo, firma a giugno lapresse.it
Individuata la preda, scatta l’esca con due ragazze: l’incontro e l’aggressione che degenera in rapina. Due ... secoloditalia.it
Milano, detenuto 35enne Emanuele De Maria viola rientro in carcere e accoltella a collo e torace egiziano di ... ilgiornaleditalia.it