Delitto di Garlasco Alberto Stasi chiede la semilibertà

Condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi, il 41enne attualmente gode dell'opportunità del lavoro esterno al carcere 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

delitto di garlasco alberto stasi chiede la semilibertà

© Tgcom24.mediaset.it - Delitto di Garlasco, Alberto Stasi chiede la semilibertà

Potrebbe interessarti anche:

Delitto di Garlasco - il consulente : «Quel Dna è inutile - sono perplesso». L'incontro con Sempio e la "libertà" di Stasi
Delitto di Garlasco, emergono nuovi dettagli dal passato. Luciano Garofano, biologo ed ex comandante del Ris di Parma, è stato scelto come consulente in pectore dalla difesa di Andrea Sempio...

Delitto Garlasco - il legale di Alberto Stasi su semilibertà : “Da tribunale parere parzialmente positivo”
Il legale di Alberto Stasi, al centro del caso Garlasco, ha spiegato: “Il tribunale ha dato parere parzialmente positivo” per la semilibertà “ma, come da prassi, si riserva la decisione e lo sapremo ...

Delitto Garlasco - Andrea Sempio parla di Chiara Poggi e del Dna : “Per la prima volta c’è un test vero”
“Sul DNA sono tranquillo, frequentavo quella casa”, ha detto Andrea Sempio, ospite in studio a Quarto Grado, parlando del delitto di Garlasco e anche del suo rapporto con Chiara Poggi. Sull'amico ...

delitto garlasco alberto stasiDelitto di Garlasco, Alberto Stasi chiede la semilibertà - Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per il delitto di Garlasco, ha chiesto la semilibertà. L'udienza è programmata per il 9 aprile davanti al Tribunale di Sorveglianza di Milano ed è ... (msn.com)

delitto garlasco alberto stasiCaso Garlasco, Stasi chiede semilibertà: pg valuta interviste - La misura non richieste il ravvedimento ed è probabile che di fronte alle domande delle parti o a eventuali dichiarazioni spontanee torni a ribadire la propria estraneità al delitto ... (msn.com)

delitto garlasco alberto stasiCaso Garlasco, Stasi chiede semilibertà: pg valuta recenti interviste - (Adnkronos) - Il comportamento in carcere, ma anche l'atteggiamento nei confronti del reato e la progettualità futura. Sono alcune degli elementi che la sostituta procuratrice generale presso la Corte ... (reggiotv.it)