Remo Anzovino ritorno a Bologna | In Cineteca la mia formazione

"Avrò avuto 24-25 anni quando la Cineteca di Bologna mi chiese di musicare dal vivo un classico del cinema muto, quella grande metafora del mondo dello spettacolo e della vita che è Il circo di Charlie Chaplin" racconta RemoAnzovino, in concerto stasera al Teatro San Leonardo di via San Vitale, rivangando i suoi trascorsi di studente. Bologna è, infatti, la città dove il pianista di Pordenone s’è laureato in Giurisprudenza e dove ha fatto la prima pratica d’avvocato coltivando contemporaneamente la passione per la musica che l’ha visto collaborare pure con Lo Stato Sociale in Sono libero. "Ma l’esperienza artistica più formativa è stata quella con la Cineteca, per cui ho musicato pure altri film muti come Nanuk l’esquimese di Flaherty, Diario di una donna perduta di Pabst o Il cameraman di Buster Keaton". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

remo anzovino ritorno a bologna in cineteca la mia formazione

© Ilrestodelcarlino.it - Remo Anzovino, ritorno a Bologna: "In Cineteca la mia formazione"

RemoAnzovino a Padova il 16 aprile.

RemoAnzovino in concerto a Bologna per presentare "Atelier", il nuovo album.

RemoAnzovino, al via il 14/3 da Firenze tour del nuovo album.

RemoAnzovino: Atelier.

L’atelier di RemoAnzovino: "La mia storia dal vivo".

RemoAnzovino – Atelier.

Ne parlano su altre fonti

remo anzovino ritorno aRemo Anzovino, ritorno a Bologna: "In Cineteca la mia formazione" - "Avrò avuto 24-25 anni quando la Cineteca di Bologna mi chiese di musicare dal vivo un classico del cinema muto, quella grande metafora del mondo dello spettacolo e della vita che è Il circo di ... (ilrestodelcarlino.it)

Remo Anzovino a Padova il 16 aprile - “Atelier” suona un po’ come la prova d’orchestra di Remo Anzovino, 48 anni, grazie al suo inconfondibile ... a Udine nello studio di Giorgio Celiberti. E’ un ritorno che fa bene al cuore e ricorda a ... (difesapopolo.it)

A Palermo e Catania “Atelier” di Remo Anzovino, il pianoforte al servizio dell’arte - Un incontro tra diversi colori, timbri e registri musicali, un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte. Remo Anzovino, compositore e pianista, tra i più original ... (blogsicilia.it)