Europa e Agenda 2030 Parlamento europeo | riarmo difesa pace giusta

Riproponiamo il testo di di Luigi Di Marco della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 18 marzo 2025.Il Parlamentoeuropeo si è riunito la scorsa settimana in sessione plenaria dal 10 al 13 marzo. Particolarmente acceso è stato il dibattito nel merito delle nuove determinazioni sulla difesa europea già assunte dal Consiglio europeo nella sessione straordinaria del 6 marzo sulla proposta della presidente della Commissione Ursula von der Leyen di adottare una nuova iniziativa denominata Rearm Europe (vedi ultimo paragrafo della rubrica Europa dell’11 marzo) anticipando la presentazione del libro bianco sula difesa programmato per questa settimana.In particolare il 12 marzo il Parlamentoeuropeo ha adottato a maggioranza due risoluzioni relative al libro bianco sul futuro della difesa europea e alla conferma del sostegno dell’Ue all’Ucraina. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

  • Europa e Agenda2030Parlamento europeo: riarmo, difesa, pace giusta
  • Ridurre le emissioni di gas serra: obiettivi nazionali per il 2030 | Tematiche | Parlamento europeo
  • Agenda2030 e Green Deal nelle lettere d’incarico ai Commissari europei
  • Ridurre le emissioni di anidride carbonica: obiettivi e politiche dell’UE | Tematiche | Parlamento europeo
  • «Bruxelles, ora ascoltaci». Cosa chiedono i giovani al nuovo Parlamento europeo
  • Europa... Un Parlamento di guerrafondai
Ne parlano su altre fonti

  • europa agenda 2030 parlamentoLa strategia Ue per affrontare le crisi e la nuova politica di coesione - Il vicepresidente italiano, Raffaele Fitto, presenterà le nuove priorità della coesione per decidere i settori a cui indirizzare più fondi. A Parigi Macron ospita il Summit dei liberali europei ... (europa.today.it)
  • europa agenda 2030 parlamentoLa straordinaria mobilitazione per l’Europa deve orientare le nostre prossime azioni - L’animata partecipazione della società civile alla manifestazione ha sollecitato riflessioni su pace, diritti, difesa, ma soprattutto sul valore offerto dalla democrazia e da un’Europa più unita. I me ... (ansa.it)
  • Energia: accordo Ue-Parlamento, entro 2030 taglio a consumi finali dell'11,7% - retta dalla Svezia e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per ridurre collettivamente il consumo finale di energia dell'11,7% entro il 2030 ... (ilsole24ore.com)