Lo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri | non solo distruttori anche architetti

Firenze, 31 marzo 2025 – I buchi neri che si trovano al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia ma veri propri architetti cosmici. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori internazionali guidati dall’Università di Firenze e da Inaf–Osservatorio Astrofisico di Arcetri, protagonisti di un lavoro pubblicato su Nature Astronomy (“Evidence of the Fast Acceleration of AGN-Driven Winds at Kiloparsec Scales”). Lo studio ha dimostrato per la prima volta che i venti generati dai buchi neri subiscono un’improvvisa accelerazione quando si allontanano dal centro galattico, giocando un ruolo chiave nell’evoluzione delle galassie. “Ogni galassia ospita al centro un buco nero supermassiccio – spiegano i primi firmatari dell’articolo Cosimo Marconcini e Alessandro Marconi, rispettivamente dottorando e docente di Astrofisica del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze – Questi nuclei galattici attivi mentre "mangiano” materia, generano forti venti di gas che si diffondono nello spazio circostante”. 🔗Lanazione.it
lo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri   non solo distruttori anche architetti

Lanazione.it - Lo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri: non solo distruttori, anche architetti

Potrebbe interessarti anche:

Buchi neri : in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale. Rivoluzione nell’astrofisica
Milano, 31 marzo 2025 – Svolta nella ricerca riguardante buchi neri e segnali cosmici. Merito dell’intelligenza artificiale e di un team di esperti dell’università di Milano Bicocca che l’ha ...

Buchi neri acustici : uno studio innovativo tra onde gravitazionali e perturbazioni quantistiche
I buchi neri sono tra gli oggetti più misteriosi e affascinanti dell’universo, caratterizzati da una gravità così intensa da non lasciar sfuggire nemmeno la luce. La loro natura complessa li rende ...

Buchi neri da record - quali sono
Sono tutti affascinanti, ma ce ne sono alcuni che hanno un posto di rilievo e detengono qualche primato

  • Lo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri: non solo distruttori, anche architetti
  • Lo studio q-bic firma un progetto di riqualificazione urbana, arte e buon cibo
  • Il nuovo percorso paesaggistico di Pompei
  • Scoperto meccanismo cellulare che spiega il dolore cronico nell’endometriosi. Nuova strada per trattamenti mirati
  • Luca Dini Design & Architecture, una nuova rotta
  • Lo studio fiorentino Archea vince il prestigioso premio “Architect of the Year”
Ne parlano su altre fonti

Video studio fiorentino