Una mostra in Regione per ricordare le stragi nazifasciste nella guerra di Liberazione

FIRENZE – Una testimonianza del passato che permette di guardare anche al futuro. E agli ideali di giustizia e libertà che hanno ispirato la lotta al nazifascismo, vinta 80 anni fa. Una mostra che celebra il sacrificio che fu determinante nel processo di costruzione della Repubblica Italiana. Il sacrificio di centinaia di migliaia di italiani: che vestivano l’uniforme delle nostre forze armate e che combatterono valorosamente nella Seconda guerra Mondiale, che scelsero di organizzarsi in formazioni patriottiche dando vita alla Resistenza, o della popolazione civile, che sostenne in maniera decisiva i combattenti con ogni mezzo.In palazzo Strozzi Sacrati è stata inaugurata la mostra itinerante Nonostante il lungo tempo trascorso . Le straginazifascistenellaguerra di Liberazione 1943-1945, alla presenza del presidente Eugenio Giani, del curatore Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la Corte militare di appello, del generale di corpo d’armata Maurizio Riccò, comandante delle forze operative nord dell’Esercito e di numerose altre autorità civili e militari. 🔗Corrieretoscano.it

una mostra in regione per ricordare le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione

© Corrieretoscano.it - Una mostra in Regione per ricordare le stragi nazifasciste nella guerra di Liberazione

  • Una mostra in Regione per ricordare le stragi nazifasciste nella guerra di Liberazione
  • Strage Georgofili: un ricco programma per ricordare il trentunesimo anniversario
  • 34 anni fa la strage del Pilastro: il programma della commemorazione
  • Il Presidente Emiliano al Castello Svevo di Bari per l’inaugurazione della mostra sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione: “Anche così i pugliesi potranno celebrare la Giornata della memoria”
  • A Firenze la lotta partigiana e le stragi nazifasciste in mostra
  • Al Castello Svevo una mostra sulle stragi nazifasciste nella Guerra di liberazione: resterà aperta fino a marzo
Ne parlano su altre fonti

  • mostra regione ricordare stragiLe stragi nazifasciste. Memoria come giustizia. La vergogna è indelebile - La mostra itinerante curata dal procuratore militare De Paolis fa tappa a Firenze. Un ricco repertorio di foto, filmati e documenti storici sugli eccidi dal ’43 al ’45. (msn.com)
  • Stragi fasciste e guerra di Liberazione: mostra fino al 2 settembre - Alla conferenza di presentazione, tenutasi venerdì scorso, erano presenti il presidente della Regione Toscana ... sviluppa in due piani del museo, la mostra si propone di illustrare e far ... (nove.firenze.it)
  • Stragi di mafia, la mostra ‘Macelleria Palermo’ - La definisce così Franco Lannino, il fotoreporter che - in collaborazione con il collega Michele Naccari - ha allestito la mostra fotografica ... fino alle efferate stragi degli anni Novanta ... (ilrestodelcarlino.it)