Turismo tra storia e natura La riscoperta della Via Vandelli

LUCCA La Garfagnana sta vivendo una stagione di riscoperta grazie a un percorso storico che attraversa le sue vallate: la Via Vandelli. Questo antico tracciato, che unisce Modena a Lucca, ha visto una rinnovata attenzione negli ultimi anni, soprattutto nell’ambito del rilancio del Turismo locale, divenendo un ponte ideale tra passato e futuro, cultura e natura. La Via Vandelli prende il nome dall’ingegnere e cartografo Domenico Vandelli, che nel XVIII secolo progettò questa strada per collegare il Ducato di Modena con la Repubblica di Lucca. L’obiettivo era creare una via di comunicazione strategica per favorire gli scambi economici e culturali tra i due territori. Il tracciato originale, che si snoda attraverso il Parco dell’Orecchiella, il comune di Camporgiano, e numerosi altri paesi suggestivi, attraversa un paesaggio incontaminato, dove la natura ha saputo preservare la sua bellezza selvaggia. 🔗Lanazione.it

turismo tra storia e natura la riscoperta della via vandelli

© Lanazione.it - Turismo tra storia e natura. La riscoperta della Via Vandelli

Potrebbe interessarti anche:

Notte Nazionale del Liceo classico - a Milano riscoperta del greco antico e dei cantautori nella letteratura
Christophe Rico, docente di linguistica greca e ideatore del metodo Polis, sostiene che parlare greco antico oggi non sia un semplice esercizio accademico, ma un modo per riscoprire le radici comuni ...

Le passerelle testimoniano il grande ritorno di It Bags del passato. In una costante riscoperta dell'estetica Y2K che comincia da accessori popolarissimi
Ritorno al futuro. Una certa fissazione per il passato e l’archivio è diventato uno dei tratti distintivi dell’industria della moda contemporanea. Le creazioni di ieri, insomma, costituiscono ...

Macelleria fondata dai nonni 70 anni fa e “riscoperta” dalle nipoti : “Lavorare qui è una grande passione”
Casciana Terme (Pisa), 25 febbraio 2025 – Amore, passione, tradizione. Due sorelle di 23 e 31 anni hanno deciso di seguire la strada tracciata da quasi 70 anni dai loro nonni, Mario e Anna, che nel ...

  • Turismo tra storia e natura. La riscoperta della Via Vandelli
  • Agira: iniziativa alla "Riscoperta della Riserva Piano della Corte. Tra sapori e natura"
  • Agritravel Expo 2025: turismo slow e la riscoperta dei borghi
  • La Via Appia entra tra i luoghi Unesco 'Patrimonio mondiale dell'Umanità': opportunità per il turismo lento e la riscoperta del territorio.
  • Casalincontrada inaugura la Big Bench: un nuovo punto panoramico tra storia e natura
  • La via del ferro, il Parco delle Serre presenta in Regione il progetto che promuove l’archeologia industriale e la riscoperta della vallata dello Stilaro
Ne parlano su altre fonti

  • turismo storia natura riscopertaTurismo tra storia e natura. La riscoperta della Via Vandelli - Gli studenti hanno ripercorso la storia di questo antico tracciato: “Un simbolo per la Garfagnana“. CLASSE I A SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIAZZA AL SERCHIO . (msn.com)
  • turismo storia natura riscopertaAlto Piemonte: un viaggio tra storia, natura e bellezza incontaminata - Scopri l'Alto Piemonte, un territorio ricco di dimore storiche, ville eleganti e giardini incantevoli che offrono un perfetto connubio tra cultura, storia e bellezze naturali. (gaeta.it)
  • Turismo delle radici: alla riscoperta delle origini, i grandi eventi per fare rete - del nostro turismo e della nostra economia. L’obiettivo è consentire una riscoperta dei luoghi di provenienza, consentendo ai visitatori di riappropriarsi della cultura delle loro origini anche ... (9colonne.it)