Sempre più prof in pensione è fuga dalla scuola | pesano stipendi bassi burnout ed età che avanza
Nonostante le restrizioni introdotte dal governo Meloni, chi può se ne va: a settembre prossimo saranno quasi 28mila i docenti che lasciano la cattedra, secondo i dati della Uil. Un incremento del 30% rispetto al 2024 🔗Repubblica.it

© Repubblica.it - Sempre più prof in pensione, è fuga dalla scuola: pesano stipendi bassi, burnout ed età che avanza
- Scuola a Salerno, la fuga anticipata dei prof in pensione: «Anziani e demotivati»
- "Non arriverò alla pensione", in Svizzera i docenti fuggono. Scuola sempre più 'medicalizzata', da una lezione per tutti a percorsi personalizzati: "Servono tempo, formazione e supporto"
- Alessandro Barbero lascia l'università e va in pensione: "Lavoro sempre più gravoso"
- Il passaggio del testimone allo Zucchi. In pensione i prof storici : "Ragazzi sempre più fragili ma ora la scuola è inclusiva"
- Alessandro Barbero spiega perché lascia l’università: «Il nostro lavoro sempre più gravoso»
- Musica prof... quarantaquattro anni. Giampaolo Lazzeri va in pensione: "I ragazzi di oggi sono più fragili"
Sempre più prof in pensione, è fuga dalla scuola: pesano stipendi bassi, burnout ed età che avanza - Nonostante le restrizioni introdotte dal governo Meloni, chi può se ne va: a settembre prossimo saranno quasi 28mila i docenti che lasciano la cattedra, ... (repubblica.it)
Pensione 2025/ Come raggiungere il 100% dello stipendio - Riforma pensioni 2025/ L’aumento delle minime chiesto da Accademia Ic (ultime notizie 27 marzo) Nell’esempio riportato da Il Corriere della Sera, simulando una pensione proiettata al 2025 e ... (ilsussidiario.net)
- Requisiti pensione: perché sempre più persone restano a lavoro pur potendo smettere - L'articolo Requisiti pensione: perché sempre più persone restano a lavoro pur potendo smettere proviene da Fisco - Investireoggi.it. (msn.com)