Perché la Francia è diventata l’anello debole dell’Europa

E’ uno di quei paradossi che solo la Francia sa produrre: un paese centrale nell’architettura europea, con un potenziale economico immenso, ma sempre più descritto come un corpo stanco, irrigidito, incapace di reagire. Stavolta, a dirlo non sono i soliti editorialisti britannici o i falchi tedeschi: è Les Echos, il più sobrio e influente quotidiano economico francese, che titola: “La Francia è la patria dell’immobilismo”. Il bersaglio immediato è il nuovo primo ministro, François Bayrou, considerato da Les Echos il simbolo di una politica che ha smesso di tentare. Ma dietro la figura del premier si cela un problema più vasto: un sistema istituzionale e amministrativo che non riesce più a correggere le sue disfunzioni. E che rischia di trascinare con sé, nel prossimo futuro, la credibilità economica dell’intero paese. 🔗Ilfoglio.it

perché la francia è diventata l anello debole dell europa

© Ilfoglio.it - Perché la Francia è diventata l’anello debole dell’Europa

  • Perché la Francia è diventata l’anello debole dell’Europa
  • Francia Márquez: La leader afro-colombiana che vuole essere presidente
  • L'anello di fidanzamento di Scarlett Johansson è il The End degli amori infelici
  • Perché la moneta da 2 euro dedicata a Jacques Chirac è diventata un’icona per i collezionisti
Ne parlano su altre fonti

  • Perché la Francia è diventata l'anello debole dell'Europa - Il debito fuori controllo, la crescita stagnante, la paralisi politica. Tutti i guai economici di Macron e il motivo della preoccupazione dei mercati ... (ilfoglio.it)