Hera dividendi in crescita Al Comune di Cesena assegnati 25 milioni
Bilancio in crescita per Hera e a sorridere è anche il Comune di Cesena, socio azionista, che si ritrova un dividendo di oltre due milioni 500mila euro. I risultati economici consolidati al 31 dicembre 2024 del Gruppo Hera, sono stati approvati dal consiglio di amministrazione, insieme alla rendicontazione di sostenibilità e alla relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti. L’esercizio si chiude con i principali indicatori economico-finanziari in crescita, così come gli investimenti per lo sviluppo, valorizzazione e rafforzamento della resilienza degli asset gestiti. "La creazione di valore e la solidità patrimoniale – dichiarano il presidente esecutivo del Gruppo Hera Cristian Fabbri e l’amministratore delegato Orazio Iacono – attestano la validità del modello multibusiness e la capacità del Gruppo Hera di coniugare crescita aziendale e sviluppo sostenibile". 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Hera, dividendi in crescita. Al Comune di Cesena assegnati 2,5 milioni
- Hera, dividendi in crescita. Al Comune di Cesena assegnati 2,5 milioni
- Hera, crescono utili e dividendo
- Gruppo Hera, aumenta il dividendo. Il Comune incasserà 2,7 milioni
- Hera, investimenti oltre 5 miliardi al 2028. Dividendo in crescita del 21%
- Via libera di Hera al bilancio. Dividendi in salita: in arrivo 14 milioni di euro sul territorio
- Hera: 5 miliardi di investimenti entro il 2028 e dividendo in crescita del 21%
Via libera di Hera al bilancio. Dividendi in salita: in arrivo 14 milioni di euro sul territorio - Il 2024 si chiude in crescita con investimenti per 860 milioni di euro nelle realtà locali. L’Ad Iacono: "Coniugare sviluppo economico e sostenibilità è una delle nostre priorità". . (msn.com)
Hera presenta il bilancio: "Dividendi per 3,8 milioni" - La somma andrà al Comune e a Ferrara Tua, azionisti della multiutility. Il gruppo totalizza ricavi per 13 milioni: "Una crescita significativa". (msn.com)
Il bilancio di Hera: calano i ricavi, aumentano gli utili. Al Comune 18,8 milioni di dividendi - La multiutility ha chiuso il 2024 con quasi 13 miliardi di fatturato, che diminuisce del 16% per il calo dei costi dell’energia e per la fine del Superbonus. (bologna.repubblica.it)