Auto crisi nera per Stellantis e affonda anche Tesla
Stellantis e Tesla vanno a braccetto, seppur con proporzioni diverse. Ed entrambe lo fanno, però, continuando a scendere sempre più in basso, con un crollo continuo delle vendite di Auto in Europa. A febbraio il calo delle immatricolazioni di nuove vetture in Europa è stato del 3,1% rispetto allo stesso mese del 2024, con la peggior flessione registrata negli ultimi cinque mesi. Ma le difficoltà per il settore emerse dai dati Acea sono molto più ampie per Stellantis e Tesla, che fanno registrare cali decisamente più marcati.A febbraio nuovo crollo per Stellantis, affonda pure TeslaPartiamo da Stellantis: le vetture immatricolate sono state 155.970, con una flessione del 16,2% in un anno. La quota di mercato è scesa di due punti e mezzo a quota 16,2%, mentre nei primi due mesi le vendite sono scese del 16,1%. 🔗Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - Auto, crisi nera per Stellantis e affonda anche Tesla
- Auto, crisinera per Stellantis e affonda anche Tesla
- Perché Stellantis con Alfa, Maserati e Lancia è in crisinera
- La crisi dell'auto in Italia e "l'anno nero di Stellantis"
- CrisiStellantis: l'anno nero che non si vedeva dal 1956
- Auto: Ue conferma le maxi multe sulle case automobilistiche. Stellantis tra le più colpite. Crisinera anc...
- Stellantis a un passo dalla catastrofe. Lunedì nero per il settore automotive: tra crolli in borsa e previsioni al ribasso
Auto, crisi nera per Stellantis e affonda anche Tesla - Stellantis e Tesla continuano ad affondare sul mercato europeo: crollano le immatricolazioni a febbraio per entrambi i gruppi. (lanotiziagiornale.it)
L’auto in Europa ancora in crisi. Cadono Tesla e Stellantis. Accelera Byd - Mercato auto europeo in calo: febbraio -3,1%. Tesla crolla (-40,1%), Stellantis in difficoltà. BYD cresce con auto elettriche economiche. Renault, VW e BMW in ripresa. (panorama.it)
Stellantis, perché Alfa, Maserati e Lancia sono in crisi nera - I tre marchi non fanno numeri. E il colosso dell’auto potrebbe essere costretto a vendere, o addirittura a chiudere alcuni nomi storici ... (wired.it)