Acconto Irpef e bonus 100 euro | così il governo fa perdere centinaia di euro ai lavoratori
Non solo i 75 (o 260) euro in più nella dichiarazione dei redditi che i contribuenti saranno costretti a pagare nel 2025. Il caso delle aliquote più alte e detrazioni più basse che fanno pagare più tasse del dovuto non è l’unico. Le tasse più alte e buste paga più basse per l’AccontoIrpef nel 730 di lavoratori e pensionati sono un pasticcio targato governo Meloni. Che ha previsto che quest’anno nella dichiarazione precompilata varranno le regole precedenti alla riforma 2023 che ha tagliato uno scaglione Irpef accorpando i primi due sotto l’aliquota del 23%. E attualmente lavoratori e pensionati stanno quindi prestando di fatto allo Stato cifre che saranno restituite tra un anno.Le conferenze stampa e la realtàIl Fatto Quotidiano spiega oggi che lo schema è sempre lo stesso. Il governo approva norme che aumentano il netto in busta paga degli stipendi. 🔗Leggi su Open.online
- AccontoIrpef e bonus100 euro: così il governo fa perdere centinaia di euro ai lavoratori
- Non solo Irpef, gli errori di governo costano centinaia di euro ai lavoratori
- AccontoIrpef, concordato, bonus Natale: il decreto fiscale è legge. Le nuove misure
- Trattamento integrativo IRPEF: recupero bonus100 euro nel 730
- AccontoIRPEF, CPB, bonus Natale, bonus 4.0, danni catastrofali (e non solo): cosa cambia nel decreto Fiscale
- Conguaglio IRPEF nella busta paga di febbraio: cosa stai pagando e perché
Acconti Irpef senza il taglio aliquote Dossier aperto su platea e coperture - Cortocircuito tra la delega fiscale e la stabilizzazione delle tre aliquote in manovra. Denuncia della Cgil con impatto immediato solo sulle addizionali locali. Per gli anticipi c’è tempo per la corre ... (msn.com)
Acconti IRPEF 2025 con le vecchie aliquote: da pagare tasse non dovute - Nella dichiarazione dei redditi 2025 il calcolo degli acconti IRPEF s fa con i vecchi 4 scaglioni: il meccanismo, l'allarme CGIL e l'ipotesi di modifica. (msn.com)
730, la beffa degli acconti Irpef (che annullano i famosi tagli): quanto si pagherà in più - Anche se le fasce contributive sono state ridotte a tre, per quest'anno gli anticipi richiesti ai lavoratori e pensionati saranno calcolati sulle vecchie aliquote del 2023. Per la Cgil è "una clamoros ... (dire.it)