Perché i leader autoritari oggi si sentono più forti che mai
In diversi paesi assistiamo a un assalto contro chi vuole limitare il potere di chi governa. Israele e Turchia sono due degli ultimi esempi. Ma è una tendenza mondiale, che riguarda senza dubbio anche l’Europa. Leggi 🔗Internazionale.it

© Internazionale.it - Perché i leader autoritari oggi si sentono più forti che mai
- Perché i leaderautoritarioggi si sentono più forti che mai - Pierre Haski
- L’arresto del sindaco anti Erdogan è un problema anche per l’Europa: il regime turco si toglie la maschera
- La democrazia è così forte e così fragile, in edicola
- "Dopo Assad, il tempo di Lukashenko verrà", una conversazione con Sviatlana Tsikhanovskaya, leader dell'opposizione bielorussa
- Conte: “Da Meloni torsione autoritaria. Il lodo Franceschini riconosce le diversità”
- Venezuelani al voto in un paese distrutto
Perché i leader autoritari oggi si sentono più forti che mai - In diversi paesi assistiamo a un assalto contro chi vuole limitare il potere di chi governa. Israele e Turchia sono due degli ultimi esempi. Ma è una tendenza mondiale, che riguarda senza dubbio anche ... (internazionale.it)
Trump e Putin vanno d'accordo perché sono due leader dominanti carismatici e pragmatici - Che fra il presidente americano Donald Trump, e quello russo Vladimir Putin, vi sia una certa intesa, è innegabile, dal momento che lo dichiarano a chiare lettere i diretti interessati. Ma quali sono ... (affaritaliani.it)