Parco archeologico Pompei | corso per tecnici super specializzati
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parcoarcheologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il “corso di aggiornamento e sviluppo professionale sulla gestione e valorizzazione dei siti culturali applicato al Parcoarcheologico di Pompei”, attivato nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dall’Ordine degli Architetti ed dal Parcoarcheologico il 31 gennaio 2024. Il corso, destinato agli architetti e agli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di Napoli, mira a fornire competenze avanzate sulla progettazione, direzione dei restauri e valorizzazione dei siti archeologici e culturali, con particolare attenzione alle specificità del Parcoarcheologico di Pompei. 🔗Leggi su Ildenaro.it
- Parcoarcheologico di Pompei: corso per formare tecnici super specializzati
- ParcoArcheologico di Pompei, al via il corso per formare tecnici super specializzati
- Parcoarcheologico di Pompei: corso per formare tecnici super specializzati
- La Biblioteca degli Scavi di Pompei: da Fiorelli ai giorni nostri
- Parcoarcheologico di Pompei, al via il corso per formare tecnici super specializzati
- Case senza atrio a . Un nuovo esempio dalle ricerche in corso nell’Insula dei Casti Amanti
Parco archeologico di Pompei: corso per formare tecnici super specializzati - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
Pompei celebra la sua Biblioteca: dalla visione di Fiorelli alle sfide del presente - Mercoledì 26 marzo, a partire dalle ore 10, presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei si terrà il Convegno La Biblioteca degli Scavi di Pompei: da Fiorelli ai giorni nostri organizzato dal ... (ilvescovado.it)
Pompei, un nuovo parco urbano per migliorare l’accesso al sito archeologico - Pompei si prepara a un’importante trasformazione urbana con la creazione di un parco nella zona sud del sito archeologico. Il progetto, che interesserà via Plinio e piazza Esedra, mira a rendere più ... (ilgazzettinovesuviano.com)