Nuove Indicazioni Nazionali Perla | Necessarie per affrontare la crescente dispersione digitale e la perdita di relazioni interpersonali tra gli studenti L’idea di scuola proposta non è un ritorno al passato

La Commissione Cultura del Senato ha ospitato Loredana Perla, coordinatrice scientifica del Comitato per la revisione delle IndicazioniNazionali.L'articolo NuoveIndicazioniNazionali, Perla: “Necessarie per affrontare la crescentedispersionedigitale e la perdita di relazioniinterpersonali tra gli studenti. L’idea di scuolaproposta non è un ritorno al passato.” . 🔗Orizzontescuola.it

Immagine generica

  • NuoveIndicazioniNazionali, Perla: "Necessarie per affrontare la crescente dispersione digitale e la perdita di relazioni interpersonali tra gli studenti. L'idea di scuola proposta non è un ritorno al passato."
  • NuoveIndicazioniNazionali/1. La consultazione delle scuole fino al 10 aprile. Un webinar di alto livello per farsi un’idea
  • NuoveIndicazioniNazionali/5. Audizioni di gruppi e categorie
  • Il Ministero dell'Istruzione dà il via alle consultazioni per le nuoveIndicazioniNazionali: questionario per i docenti (NOTA)
  • NuoveIndicazioniNazionali, Perla in Commissione: “Prima l’Italia poi il resto. Cos’è la scuola senza Iliade e Odissea?”
  • NuoveIndicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicata la bozza per il dibattito pubblico
Ne parlano su altre fonti

  • nuove indicazioni nazionali perlaIndicazioni Nazionali, il pedagogista Corsini: “Propongono un modello di valutazione molto discutibile” [INTERVISTA] - Il documento sulle Nuove Indicazioni Nazionali contiene anche un paragrafo sulla valutazione.Ne parliamo con Cristiano Corsini, docente di pedagogia sperimentale all’Università di Roma 3. Professore, ... (tecnicadellascuola.it)
  • nuove indicazioni nazionali perlaNuove indicazioni nazionali per la scuola 2025, testo in bozza: cosa cambia e quando - La bozza delle Indicazioni nazionali per l'infanzia e il primo ciclo di istruzione della scuola di Valditara è stata pubblicata dal Mim per l'avvio della discussione sul testo. Ecco cosa cambia. (money.it)
  • nuove indicazioni nazionali perlaNuove Indicazioni Nazionali, al via la consultazione: le scuole possono partecipare fino al 10 aprile. NOTA - In data 11 marzo 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso disponibile sul proprio sito istituzionale la bozza del nuovo ... (orizzontescuola.it)