L’arte di vivere in un monolocale idee e soluzioni per piccoli spazi
vivere in un monolocale può sembrare una sfida, ma è anche un’opportunità per riscoprire il valore del vuoto come risorsa. In un’epoca di sovrapproduzione e spazi sempre più limitati, il vuoto diventa una componente essenziale di ogni progetto abitativo, un elemento invisibile ma cruciale per il benessere quotidiano.Nell’immaginario comune, la casa ideale presenta grandi spazi, soffitti alti e abbondante luce naturale, lontana dal caos cittadino. Il concetto di vuoto ha influenzato significativamente anche L’arte e l’architettura del Ventesimo secolo, basti pensare all’opera dell’architetto e artista Gordon Matta-Clark, che denunciava la speculazione edilizia e la conseguente perdita di qualità dello spazio urbano.Fonte: Ossip Architectuur FotografieLa scelta di colori tenui aiuta a definire gli spazi nel monolocale “Cabanon”. 🔗Leggi su Dilei.it

© Dilei.it - L’arte di vivere in un monolocale, idee e soluzioni per piccoli spazi
- La fine del divano letto: i designer d’interni preferiscono queste 8 ingegnose alternative
Arredare monolocale con Maisons du Monde: 3 idee e soluzioni - Vivere in un monolocale significa, necessariamente, saper gestire bene lo spazio a nostra disposizione, ma come farlo al meglio? In questo caso, le possibili soluzioni sono molteplici e ... (msn.com)
- Idee Uniche di Arte di Frutta per Ogni Occasione - Idee Uniche di Arte di Frutta per Ogni Occasione ... Abbiamo speso 113 euro per 5 kg: cosa c'era dentro In questo Paese puoi vivere con meno di 500 euro al mese SUL MARE Via Moncada e ribaltone ... (msn.com)