Un teatro tutto fatto a mano Il miracolo di via San Piero con paglia terra e bioedilizia

Al numero 13 della via San Piero ricoperta dai murales, c’è un miracolo. Un piccolo teatro nato "con tante mani, in tanti mesi, con tanta buona volontà". È il teatro di terra di Soledad Nicolazzi, attrice, regista e formatrice teatrale e Dalia Padoa, attrice e traduttrice dall’ebraico. Le due collaborano da vent’anni, avevano formato insieme la compagnia Stradevarie solo che gli spazi per provare in città erano pochi e hanno deciso di fare da sé. Per qualche anno avevano gestito lo spazio del San Giacomo poi però la concessione era stata revocata e hanno dovuto reinventarsi. E siamo a due anni fa. "Abbiamo messo insieme le eredità delle nonne e abbiamo comprato questo spazio". Una ex stalla, che quando ci hanno messo le mani, è crollata. Decidono di ricostruire i muri non portanti in paglia e terra (da qui il nome), secondo antiche tecniche utilizzate in Africa, Asia, e anche Nord Europa. 🔗Lanazione.it

un teatro tutto fatto a mano il miracolo di via san piero con paglia terra e bioedilizia

© Lanazione.it - Un teatro tutto fatto a mano. Il miracolo di via San Piero con paglia, terra e bioedilizia

  • Selvaggia Lucarelli risponde sugli insulti di Fabrizio Corona a teatro: «C'è ben di peggio di quel cartonato
  • Lino Guanciale e Francesco Centorame si trasformano in La Fata dell’angolo e uno studente militante: sold…
  • Lo Sherlock Holmes di Marcorè: "È un musical con un equilibrio. Tanta partecipazione a teatro"
  • Levane. Tutto pronto per l’inaugurazione del cinema teatro San Martino
  • Aurora Leone: «Quando avevo 17 anni, i miei affittarono il teatro di Caserta per farmi fare il mio primo monologo. Oggi sto bene nei The Jackal, ma spesso l'ansia mi condiziona
  • Teo Teocoli senza filtri: “Celentano c’è sempre, Claudia Mori prepotente. Boldi ha fatto un sacco di milioni grazie a me”
Ne parlano su altre fonti

  • Un teatro tutto fatto a mano. Il miracolo di via San Piero con paglia, terra e bioedilizia - Soledad Nicolazzi è arrivata in fondo al suo ambizioso progetto: realizzare un centro artistico. Un piano di autocostruzione che ha trasformato una stalla in un palcoscenico . (lanazione.it)
  • Teatro Patologico a Sanremo 2025: cos’è e cosa hanno fatto - Sono nati il Festival del Teatro Patologico, il Festival del Teatro Sociale e diverse altre rassegne collaterali. Tutto il lavoro svolto in più di trent’anni è così potuto arrivare sul palco ... (msn.com)