Un modello diverso è possibile | la nostra intervista

Il fast fashion è un fenomeno controverso: economico e accessibile, ma poco sostenibile. Ne abbiamo parlato con Alessia D’Errico, retail merchandiser e planner di Liu Jo Uomo. L’esperta ha spiegato che con "fast fashion" si fa riferimento a modelli produttivi che prediligono basso costo del lavoro e tempi rapidi di produzione. Tuttavia, le collezioni vengono progettate molto tempo prima di essere immesse sul mercato e ciò rende il termine "fast" in parte inappropriato. Il problema delle condizioni precarie e dei salari bassissimi dei lavoratori, invece, esiste ed è una realtà a cui lei si dichiara fermamente contraria. La moda veloce inquina molto, i processi produttivi causano danni all’ambiente. Per questo la sostenibilità rappresenta un valore importante per la moda e molti brand stanno introducendo capsule collection eco-sostenibili. 🔗Lanazione.it

un modello diverso è possibile la nostra intervista

© Lanazione.it - Un modello diverso è possibile: la nostra intervista

  • Un modellodiverso è possibile: la nostra intervista
  • Unione Sindacale di Base: ??° ????RZ?? ????????: ?????? C????P?????????????? ???????? R????????N?? ????Z????, N????????N?? ??N??????????NZ?? P??R ???? ?????????????? ????????????????! --- C??R?????? H. ???? ??????R?? ????R??????????????
  • Papa Francesco: “costruire un modellodiverso di comunicazione diverso per spirito e creatività”
  • Blog | DeepSeek il nemico numero uno di ChatGpt ai raggi X. La nostra prova e il confronto con o1 #Ascanio - Info Data
  • Mathieu Hagelaars (Studio Hagel): “Nella nostra creazione, usiamo l’AI per commettere errori ed esplorare direzioni diverse”
  • GPS 2024/2026: al via la presentazione delle domande – LA NOSTRA SCHEDA
Ne parlano su altre fonti

  • modello diverso possibile nostraUn modello diverso è possibile: la nostra intervista - Il fast fashion è un fenomeno controverso: economico e accessibile, ma poco sostenibile. Ne abbiamo parlato con Alessia D’Errico, ... (lanazione.it)