Ravenna ieri e oggi Una città in movimento Il porto e la viabilità le sfide da vincere
Il 5 settembre del 1950 il Carlino fece la sua prima apparizione nelle edicole di Ravenna. Sotto il nome di Giornale dell’Emilia, imposto nel 1945 dal comando alleato e destinato per otto anni a sostituire la testata storica, usci con un’intera pagina dedicata alla cronaca della città e della provincia. E da allora la sua presenza ha accompagnato la crescita della città. Sottolineandone i successi, incitandola a nuove sfide osservando nel tempo gli inevitabili cambiamenti di una realtà diversa dal resto della Romagna. Perché? Innanzitutto per la sua ubicazione: lontano dalla direttrice della via Emilia, che congiunge destini e soprattutto i commerci da Bologna a Rimini, passando per Faenza, Forlì e Cesena. Un isolamento che non dispiace totalmente a Ravenna, abituata a pensare e vivere in autonomia rispetto alle città cugine.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Ravenna, ieri e oggi. Una città in movimento. Il porto e la viabilità le sfide da vincere
Potrebbe interessarti anche:
Leonesse di oggi e di ieri in Azzurro : c’è tanta Millenium Brescia nelle convocazioni di Velasco
Re Carlo III e Camilla - oggi a Ravenna. Visita anche alla tomba di Dante
- Ravenna, ieri e oggi. Una città in movimento. Il porto e la viabilità le sfide da vincere
- Allerta rossa diramata anche oggi per maltempo in Toscana ed Emilia Romagna, ancora disagi e scuole chiuse
- Esselunga Città d’Arte – 8, 9, 10 Novembre 2024
- Storie di Ravenna – 1993: Ravenna città aperta
- Maltempo, fiumi esondano in Emilia-Romagna. Un morto a Pianoro
- "Ravenna città fiorita", inaugurata la mostra di Elena Fiore per Linea Rosa
- Mingozzi del Pri: “Il no al rigassificatore (ieri e oggi) non ha alcun senso” - “Non si può dimenticare che in Consiglio Comunale nessuno ha votato contro il rigassificatore di Ravenna perchè fin ... tra i Paesi produttori”. “Oggi tra chi si sveglia tardi, chi ... (ravennanotizie.it)
Video Ravenna ieri