Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1 agevolare la partecipazione Nota USR Puglia

In relazione all’avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 20242025, l'USR Puglia invia una nota ai Dirigenti Scolastici, ai Rettori delle Università, ai Dirigenti degli Uffici Scolastici. L'articolo Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1, agevolare la partecipazione. Nota USR Puglia . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

  • Percorsiabilitanti 60, 36 e 30 cfu: anche il secondo decreto con integrazione dei posti lascia spazio a tanti quesiti. LE NOSTRE RISPOSTE
  • Percorsiabilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]
  • Percorsiabilitantivincitoriconcorso PNRR1, agevolare la partecipazione. Nota USR Puglia
  • Avviso dell'Università di Pisa per l'ammissione ai percorsiabilitanti: 1405 posti per le classi di concorso accreditate (PDF)
  • Percorsiabilitantivincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].
  • Percorsiabilitanti di completamento per i docenti: 30 e 36 CFU, tipologie, requisiti, struttura. SCHEMI
Ne parlano su altre fonti?

  • percorsi abilitanti vincitori concorsoPercorsi abilitanti 2024/25, vincitori concorso PNRR1 possono scegliere anche 30 CFU online: vale situazione all’ammissione. Nuova NOTA USR SICILIA - Percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU di completamento per i vincitori del concorso PNRR1, obbligati al conseguimento del titolo per la ... (orizzontescuola.it)
  • percorsi abilitanti vincitori concorsoPercorsi abilitanti 60, 36 e 30 cfu: anche il secondo decreto con integrazione dei posti lascia spazio a tanti quesiti. LE NOSTRE RISPOSTE - Percorsi abilitanti per la scuola secondaria anno accademico 2024/25: la Prof.ssa Sonia Cannas risponde ai dubbi dei nostri lettori. (orizzontescuola.it)
  • percorsi abilitanti vincitori concorsoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR - Fino al 31 dicembre 2025, cosi come previsto dall’art. 5 comma 1 del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, per i posti di insegnante tecnico pratico rimangono fermi i requisiti previsti dalla ... (flcgil.it)

Potrebbe interessarti anche:

Percorsi abilitanti 2024/25 : gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile]
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato due decreti che consentono alle Università di elaborare e pubblicare i bandi di iscrizione per i percorsi abilitanti dell’anno ...

Percorsi abilitanti A.A. 2024/25 : a che punto siamo? Aggiornamenti sui costi
I percorsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25 rappresentano un passaggio cruciale per il reclutamento e la formazione iniziale dei docenti. Tuttavia, le incertezze legate ai bandi e ...

Percorsi abilitanti da 60 - 30 e 36 CFU per il 2024/25 : le PAGINE delle UNIVERSITÀ con le classi di concorso richieste
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: quando sarà possibile iscriversi? Il ritardo del primo bando attivato nel 2023/24 continua a pesare su tutto il percorso e a gennaio 2025 le risposte sul ...